riportiamo O il O caso O di O una O donna O di O 63 O anni O con O un O minuscolo O tumore B-ety carcinomatoso I-ety dell'ampolla O di O vater O di O 7 O mm O di O diametro O , O ma O associato O a O 2 O metastasi B-ety dei I-ety linfonodi I-ety peripancreatici O . O È O stato O riscontrato O un O lieve O aumento B-ety degli I-ety enzimi I-ety del I-ety fegato I-ety durante O il O suo O regolare O controllo O medico O . O la O tomografia O computerizzata O ( O TC O ) O ha O rivelato O un O dotto B-ety biliare I-ety comune I-ety marcatamente I-ety dilatato I-ety ( O CBD B-ety ) O e O due O linfonodi B-ety peripancreatici I-ety ingranditi I-ety . O l'endoscopia O ha O mostrato O che O l'ampolla O era O leggermente O ingrandita O da O un O tumore B-ety sottomucoso O . O il O campione O di O biopsia O ha O rivelato O cellule O tumorali B-ety che O mostravano O una O proliferazione O monotona O suggestiva O di O un O tumore B-ety carcinoide I-ety . O lei O ha O subito O una O resezione O di O whipple O conservativa O del O piloro O con O asportazione O dei O linfonodi O . O il O lesione B-ety resezionata I-ety era O un O piccolo O tumore O sottomucoso O ( O 7 O mm O di O diametro O ) O all'ampolla O , O con O metastasi O a O 2 O linfonodi O peripancreatici O , O ed O è O stato O diagnosticato O come O un O tumore O maligno O carcinoidale O . O noi O abbiamo O osservato O una O probanda O femmina O di O 29 O anni O con O un O episodio O di O trombosi B-ety venosa I-ety all'età O di O 18 O anni O e O una O storia O familiare O di O trombosi B-ety . O il O livello O di O antitrombina O nel O nostro O paziente O era O basso O , O 44 O - O 48% O ( O deficit O di O AT O tipo O I O ) O . O È O stata O rilevata O una O nuova O variante O genetica O c O .662G O > O C O ( O p.w221s O ) O nel O gene O SERPINC1 O nel O proband O e O nel O padre O affetto O , O ma O era O assente O nella O sorella O sana O . O abbiamo O utilizzato O strumenti O in O silico O per O valutare O il O possibile O impatto O della O variante O p.w221s O sulla O struttura O e O sulla O funzione O della O proteina O . O nella O proteina O SERPINC1 O mutata O si O forma O un O nuovo O sito O di O glicosilazione O n-linked O , O tuttavia O , O non O è O chiaro O se O la O glicosilazione O nel O sito O 219 O - O 221 O sia O possibile O . O la O paziente O era O una O donna O di O 35 O anni O che O si O è O presentata O con O frequenza B-ety urinariaalta I-ety per O 2 O mesi O . O la O sua O precedente O anamnesi O mostrava O una O storia O di O non O fumatore O e O nessuna O significativa O storia O familiare O . O l'esame O fisico O era O inconcludente O . O lei O è O stata O trattata O come O infezione B-ety del I-ety tratto I-ety urinario I-ety , O ma O non O c'è O stato O alcun O miglioramento O nei O suoi O sintomi O . O l'analisi O delle O urine O e O la O cultura O sono O state O eseguite O diverse O volte O ed O erano O negative O per O infezione B-ety . O anche O altri O dati O di O laboratorio O erano O insignificanti O . O attraverso O una O valutazione O di O routine O , O l'ecografia O del O sistema O urinario O ( O US O ) O ha O rivelato O una O lesione B-ety della I-ety vescica I-ety misurante O 7 O mm O . O per O confermare O la O diagnosi O , O è O stata O effettuata O una O risonanza O magnetica O ( O RM O ) O dell'addome O e O della O cavità O pelvica O ; O ha O rivelato O una O lesione B-ety nella I-ety cupola I-ety della I-ety vescica I-ety . O per O confermare O la O diagnosi O e O per O l'esame O istopatologico O , O il O paziente O ha O subito O una O resezione O transuretrale O del O tumore B-ety della I-ety vescica I-ety ( O TURBT O ) O in O aprile O 2018 O . O prima O di O iniziare O la O procedura O , O l'uretra O è O stata O dilatata O fino O a O fr O : O 28 O ; O inizialmente O , O la O posizione O del O tumore B-ety è O stata O specificata O mediante O cistoscopia O . O poi O , O è O stato O resezionato O con O un O cauterio O monopolare O dalle O parti O superficiali O a O quelle O più O profonde O con O la O rimozione O dei O strati O muscolari O . O sono O stati O prelevati O emorragici O adeguati O e O un O catetere O foley O a O tre O vie O è O stato O applicato O per O un'irrigazione O continua O . O il O paziente O è O stato O trasferito O in O sala O di O recupero O con O completa O stabilità O . O le O diapositive O di O istopatologia O mostrano O una O massa O ben O definita O composta O da O cellule O fusiformi O dall'aspetto O innocuo O . O successivamente O è O stata O eseguita O l'immunocitochimica O ( O IHC O ) O che O ha O mostrato O una O diffusa O immunoreattività O per O S100 O , O ma O altri O marcatori O compresi O l'actina O del O muscolo O liscio O ( O SMA O ) O , O desmina O , O citocheratina O , O CD34 O e O beta O catenina O erano O negativi O . O ki67 O era O 2 O - O 3% O , O quindi O la O diagnosi O di O schwannoma O è O stata O confermata O . O poi O , O sono O stati O effettuati O la O tomografia O computerizzata O ( O TC O ) O del O collo O , O dell'addome O , O del O bacino O e O del O torace O che O erano O normali O . O la O risonanza O magnetica O del O cervello O e O della O colonna O vertebrale O e O l'esame O fisico O non O hanno O mostrato O evidenza O di O altri O schwannomi B-ety o O evidenza O di O neurofibromatosi B-ety . O lei O non O aveva O una O storia O di O neurofibromatosi B-ety nella O sua O famiglia O . O l'esame O della O pelle O era O normale O e O non O presentava O nessuna O macchia B-ety di I-ety caffè I-ety au I-ety lait I-ety . O lei O non O era O un O caso O di O malattia B-ety di I-ety von I-ety recklinghausen I-ety . O noi O riportiamo O un O caso O di O un O neonato O maschio O quasi O a O termine O con O un'età O gestazionale O di O 35 O settimane O . O era O il O terzo O figlio O nato O da O una O madre O di O 27 O anni O senza O un O significativo O storia O passata O . O egli O era O proveniente O da O un O matrimonio O consanguineo O di O terzo O grado O . O È O nato O tramite O parto O vaginale O normale O con O una O normale O adattamento O extrauterino O . O È O stato O notato O liquido O amniotico O macchiato O da O meconio O . O il O suo O peso O alla O nascita O era O di O 3030g O ( O 75 O ° O percentile O ) O . O il O neonato O aveva O un O esame O fisico O normale O alla O nascita O , O a O parte O un O transitorio O disturbo B-ety respiratorio I-ety . O era O stato O ospedalizzato O per O quattro O giorni O in O una O clinica O privata O , O per O il O sospetto O di O infezione B-ety materno-fetale O , O dove O aveva O avuto O antibiotici O per O 48 O ore O . O non O aveva O sviluppato O sintomi O durante O il O suo O ricovero O in O ospedale O . O il O peso O dell'output O era O di O 2400g O , O che O indica O la O perdita O di O 630g O . O una O volta O a O casa O , O ha O ricevuto O esclusivamente O l'allattamento O al O seno O materno O . O al O suo O quinto O giorno O di O vita O , O ha O presentato O molteplici O sgabelli O giallo-acquosi O ( O circa O 12 O volte O ) O e O ha O rifiutato O di O mangiare O in O un O contesto O di O assenza O di O febbre O . O presentava O segni O clinici O di O grave O disidratazione B-ety senza O febbre B-ety o O vomito B-ety . O ha O perso O 930g O rispetto O al O peso O alla O nascita O . O l'addome O non O sembrava O né O dolente O né O disteso O , O e O il O resto O del O suo O esame O fisico O era O normale O . O I O risultati O del O laboratorio O hanno O rivelato O iperanatremia B-ety di O 152meq O / O L O , O iperkaliemia B-ety di O 7,8meq O / O L O e O grave B-ety acidosi I-ety metabolica I-ety : O sangue O PH O : O 7,1 O , O HCO3 O : O 4meq O / O L O . O il O gap O osmotico O era O 45 O . O non O c'era O leucocitosi B-ety , O e O il O livello O sierico O della O proteina O c-reattiva O era O normale O . O il O neonato O è O stato O trattato O con O fluidi O ed O elettroliti O endovenosi O e O antibiotici O dopo O aver O ottenuto O colture O di O sangue O e O fecali O , O presumendo O un O ' O eziologia O infettiva O . O dopo O 26 O ore O di O terapia O di O reidratazione O , O la O disidratazione B-ety si O è O risolta O , O tuttavia O , O è O comparsa O un'insufficienza B-ety renale I-ety acuta I-ety funzionale I-ety complicata O da O acidosi B-ety e O iperkaliemia B-ety . O la O radiografia O del O torace O ha O mostrato O un O modello O " O ali O di O pipistrello O " O e O l'indice O cardio-toracico O era O 0 O , O 45 O . O l'ecografia O renale O ha O mostrato O una O corteccia O renale O discretamente O iperecogena O e O l'assenza O di O malformazioni B-ety renali I-ety . O all O ' O 11 O ° O giorno O di O vita O , O è O stato O trasferito O in O terapia O intensiva O pediatrica O . O egli O ha O avuto O bisogno O di O ventilazione O meccanica O per O tre O giorni O e O di O alimentazione O parenterale O esclusiva O attraverso O un O catetere O centrale O . O l'evoluzione O è O stata O aggravata O dalla O colestasi B-ety dovuta O all'alimentazione O parenterale O prolungata O e O all'infezione O nosocomiale I-ety da O staphylococcus O epidermidis O . O dall O ' O ammissione O , O aveva O sviluppato O una O diarrea O viscosa O con O 3 O o O 4 O sgabelli O al O giorno O . O ha O presentato O una O profusa O diarrea B-ety durante O ogni O tentativo O di O introdurre O l'alimentazione O enterale O con O formula O di O latte O idrolizzato O . O È O stato O dimesso O dopo O 32 O giorni O con O un O peso O di O 3250g O . O l'esofagogastroduodenoscopia O e O la O biopsia O duodenale O hanno O mostrato O atrofia B-ety villi I-ety parziale I-ety associata O alle O anomalie O del O margine O spazzolato O . O la O colorazione O acido O periodico O schiff O ( O PAS O ) O ha O rivelato O anomalie B-ety nel O bordo O spazzolato O caratterizzate O dalla O perdita O della O parte O lineare O degli O enterociti O con O la O presenza O di O una O banda O PAS O + O intracitoplasmatica O nel O polo O apicale O degli O enterociti O di O spessore O irregolare O e O talvolta O con O un O modello O a O doppio O contorno O . O nella O sottomucosa O , O c'erano O numerose O ghiandole O di O brunner O . O noi O troviamo O l'esistenza O di O numerose O suffusioni B-ety emorragiche I-ety . O la O colorazione O immunologica O CD10 O era O positiva O . O così O , O è O stata O avanzata O un'ipotesi O di O diagnosi O di O MVID B-ety . O l'esame O microscopico O elettronico O ha O confermato O la O diagnosi O . O l'analisi O della O mutazione O dei O campioni O di O sangue O periferico O del O neonato O ha O rivelato O una O mutazione O nello O stato O omozigote O del O gene O MYO5B O . O il O bambino O è O morto O , O dopo O 97 O giorni O di O vita O , O a O causa O di O uno O shock O settico O e O insufficienza O multiorgano O . O una O ragazza O di O 12 O anni O ha O presentato O un O dolore B-ety addominale I-ety , O un'alta O febbre B-ety persistente O di O ( O 40 O ° O C O ) O e O una O grave O stanchezza B-ety . I-ety l'esame O fisico O ha O rivelato O pallor B-ety , O epatomegalia B-ety e O splenomegalia B-ety di O grado O III O . O l'indagine O ha O rivelato O un O conteggio B-ety elevato I-ety di I-ety globuli I-ety bianchi I-ety ( O WBC O ) O : O 545000 O / O mm³ O . O PNN O : O 49050 O / O mm³ O , O emoglobina O : O 11.6g O / O dl O , O piastrine O : O 328000 O / O mm³ O . O il O striscio O di O sangue O periferico O del O paziente O ha O rivelato O una O marcata O leucocitosi B-ety con O un O numero O significativo O di O precursori O mieloidi O immaturi O e O il O 21% O di O blasti O . O l'analisi O del O BCR-ABL O mostra O un O 94% O nel O sangue O periferico O . O il O paziente O è O stato O diagnosticato O con O LMC B-ety . I-ety lei O ha O ricevuto O un O protocollo O di O chemioterapia O costituito O da O iper-alcalinizzazione O , O allopurinolo O , O idrossiurea O e O un O trattamento O basato O su O imatinib O alla O dose O di O 400mg O al O giorno O . O il O paziente O ha O raggiunto O la O completa O remissione O ematologica O a O tre O mesi O e O la O completa O remissione O citogenetica O a O 12 O mesi O . O il O paziente O è O stato O riamesso O nel O nostro O reparto O pediatrico O con O lamentele O di O grave B-ety mal I-ety di I-ety testa I-ety , O vomito B-ety , O dolore B-ety e O perdita B-ety visiva I-ety bilaterale I-ety da O tre O giorni O . O all O ' O esame O , O il O paziente O era O afebrile O e O appariva O pallido O . O la O pressione O sanguigna O era O di O 100 O / O 60mm O / O hg O e O la O frequenza O cardiaca O era O di O 98 O battiti O / O minuto O . O non O c'era O linfadenopatia B-ety e O l'esame O del O sistema O nervoso O era O normale O . O il O test O del O muscolo O intraoculare O era O normale O ; O tuttavia O , O c'era O un'esoftalmia O in O entrambi O gli O occhi O . O la O pupilla O era O lenta O a O reagire O alla O luce O . O l'esame O del O fondo O dell'occhio O ha O rivelato O edema B-ety del I-ety disco I-ety bilaterale I-ety di O stadio O III O e O emorragie B-ety della I-ety retina I-ety . O lei O ha O subito O una O tomografia O computerizzata O ( O TC O ) O del O cervello O con O il O sospetto O di O un O coinvolgimento O leucemico B-ety o O qualsiasi O altro O evento O intracranico O ( O edema B-ety cerebrale I-ety ) O ; O tuttavia O , O non O è O stato O trovato O nulla O . O un O successivo O esame O del O midollo O osseo O ha O mostrato O nessuna O evidenza O morfologica O o O molecolare O di O LMC B-ety o O leucemia B-ety acuta I-ety . O l'valutazione O citologica O del O liquido O cerebrospinale O ( O CSF O ) O è O risultata O anche O negativa O . O il O paziente O non O aveva O altre O patologie O note O che O potessero O essere O ritenute O responsabili O per O l'edema O della I-ety retina I-ety . O noi O abbiamo O suggerito O che O fosse O un O effetto O collaterale O dell'imatinib O , O quindi O la O sua O somministrazione O è O stata O temporaneamente O interrotta O . O il O paziente O è O stato O sottoposto O a O una O terapia O anti-edema O ( O mannitolo O , O desametasone O ) O . O tuttavia O , O alcuni O mesi O dopo O , O il O paziente O si O è O presentato O al O pronto O soccorso O con O un O mal B-ety di I-ety testa I-ety e O un O grave O vomito B-ety . I-ety ha O descritto O una O recidiva O delle O stesse O caratteristiche O di O mal B-ety di I-ety testa I-ety accompagnate O da O debolezza O delle O estremità O e O crisi O epilettiche O . O l'esame O del O sistema O nervoso O ha O rivelato O rigidità B-ety del I-ety collo I-ety , O presenza O di O segni O meningei O e O paraplegia B-ety degli I-ety arti I-ety inferiori I-ety . O la O TC O del O cervello O ha O rivelato O un O ematoma B-ety subdurale I-ety cronico I-ety e O un O miglioramento O serpenginoso O a O forma O di O girino O attorno O alla O contusione B-ety nei O lobi O parietale O e O occipitale O destri O . O l'analisi O del O liquido O cefalorachidiano O raccolto O ha O mostrato O linfoblasti O in O un O conteggio O dei O globuli O bianchi O di O 11000cellule O / O ml O . O la O citometria O a O flusso O del O CSF O ha O mostrato O che O le O cellule O blastiche O erano O positive O per O un O cluster O di O marcatori O di O differenziazione O ( O CD O ) O ( O CD34 O , O CD19 O , O CD10 O , O CD22 O e O parzialmente O positivo O per O CD45 O ) O confermando O l O ' O infiltrazione B-ety extramidollare O linfoblastica O del O SNC O . O È O stata O effettuata O un'aspirazione O del O midollo O osseo O per O valutare O lo O stato O della O sua O leucemia B-ety mieloide I-ety cronica I-ety e O il O risultato O era O coerente O con O una O fase O cronica O . O l'esame O del O fondo O dell'occhio O ha O mostrato O un'atrofia O ottica I-ety bilaterale I-ety . O la O diagnosi O di O crisi O da O blasti O isolati O extramidollari O del O SNC O ( O tipo O linfatico O ) O era O basata O sulla O presenza O di O blasti O nel O CSF O ( O confermato O dalla O citometria O a O flusso O ) O . O il O paziente O ha O ricevuto O una O chemioterapia O sistemica O ad O alta O dose O d'induzione O chemioterapia O e O una O terapia O intratecale O terapia O ( O metotrexato O , O arabinoside O e O desametasone O ) O . O l'imatinib O è O stato O sostituito O dal O dasatinib O alla O dose O di O 100 O mg O al O giorno O . O lei O è O stata O trattata O con O 24 O gy O di O radioterapia O a O tutto O il O cervello O . O la O trapianto O di O cellule O staminali O allogeniche O non O era O realizzabile O . O abbiamo O notato O un O rapido O miglioramento O progressivo O nel O suo O stato O neurologico O dopo O aver O terminato O la O chemioterapia O sistemica O e O la O terapia O fisica O ; O tuttavia O , O la O perdita B-ety visiva I-ety del O paziente O non O ha O mostrato O alcun O segno O di O miglioramento O . O