Datasets:

question
stringlengths
4
700
options
dict
answer
stringclasses
5 values
category
stringclasses
50 values
macrocategory
stringclasses
3 values
Quale delle seguenti sostanze non può essere aggiunta al priming del circuito extracorporeo:
{ "A": "albumina", "B": "plasma", "C": "sangue", "D": "protamina", "E": "eparina" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
I neonati o i bambini con un piccolo difetto interventricolare isolato sono:
{ "A": "sempre sintomatici", "B": "asintomatici", "C": "sviluppano tipicamente una insufficienza cardiaca congestizia tra la terza e la dodicesima settimana di vita", "D": "sempre tachipnoici, con respiro russante ed astenici duranti i pasti", "E": "in scompenso cardiaco" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
In un paziente di età > 75 aa è consigliata protesi valvolare aortica:
{ "A": "Biologica", "B": "Meccanica monodisco", "C": "Meccanica bidisco", "D": "Non fa differenza", "E": "Autograft polmonare" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'arteria gastroepiploica destra:
{ "A": "è un ramo dell'arteria mammaria", "B": "è un ramo dell'arteria gastro-duodenale che vascolarizza la grande curvatura dello stomaco", "C": "è un vaso che nasce direttamente dall'aorta addominale", "D": "si anastomizza a pieno canale con l'arteria epigastrica", "E": "è un ramo dell'arteria mesenterica superiore" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
La furosemide:
{ "A": "è un diuretico tiazidico", "B": "provoca bradicardia", "C": "è un diuretico dell'ansa", "D": "provoca accumulo di potassio nell'organismo", "E": "provoca bradicardia e provoca accumulo di potassio nell'organismo" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
I muscoli papillari sono trabecole carnee di
{ "A": "primo ordine", "B": "primo e secondo ordine", "C": "primo e terzo ordine", "D": "primo, secondo e terzo ordine", "E": "non sono trabecole carnee" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
La mioglobina ha affinità per l'ossigeno:
{ "A": "Maggiore dell'emoglobina", "B": "Minore dell'emoglobina", "C": "Uguale dell'emoglobina", "D": "Nulla", "E": "Variabile col pH" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
I patogeni più frequentemente coinvolti nelle infezioni del sito chirurgico sono:
{ "A": "C. albicans, E. coli", "B": "S. aureus, stafilococchi coagulasi negativi, enterococcus", "C": "Pseudomonas, E. coli", "D": "Serratia marcescens, Pseudomonas", "E": "C. albicans, Pseudomonas" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Le fonti di energia più usate nei sistemi di assistenza ventricolare sono:
{ "A": "geotermica", "B": "nucleare con batteria a fusione di trizio", "C": "celle combustibili a idrogeno", "D": "a fotosintesi", "E": "elettrica o pneumatica" }
E
Cardiochirurgia
Chirurgia
Qual'è la terapia per una claudicatio intermittens con intervallo libero superiore a 200 mt?
{ "A": "controllo dei fattori di rischio", "B": "terapia medica e controllo dei fattori di rischio", "C": "terapia chirurgica", "D": "nessuna terapia", "E": "ossigenoterapia iperbarica" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Dopo trauma toracico, la più frequente causa di allargamento dell'ombra mediastinica è
{ "A": "Rottura dell'aorta", "B": "Rottura di cuore", "C": "Lacerazione bronco-polmonare", "D": "Lacerazione esofagea", "E": "Contusione timica" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il BAV completo corrisponde a:
{ "A": "BAV di III grado", "B": "BAV con periodismo", "C": "BAV di I grado", "D": "malattia del nodo del seno", "E": "blocco seno atriale" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il dosaggio renale della dopamina è:
{ "A": "1 mcg/Kg/min", "B": "3 mcg/Kg/min", "C": "5 mg/Kg/min", "D": "8 mg/Kg/min", "E": "10 mg/Kg/min" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il test di Allen può dimostrare:
{ "A": "occlusione dell'arteria ulnare", "B": "occlusione dell'arteria radiale", "C": "occlusione dell'arcata palmare superficiale", "D": "tutte le risposte indicate", "E": "nessuna delle risposte indicate" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il catione intracellulare più elevato è:
{ "A": "Sodio", "B": "Calcio", "C": "Potassio", "D": "Mg", "E": "Cl" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
In quale Ospedale fu realizzato il primo trapianto di cuore dell'era clinica da parte del Cardiochirurgo Christian Barnard?
{ "A": "Groote Shure Hospital di Città del Capo-Sudafrica", "B": "Mayo Clinic di Rochester - USA", "C": "La Pitiè Salpetriere Hopital di Parigi - Francia", "D": "Stanford University di Palo Alto - USA", "E": "University of Virginia di Richmond - USA" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il rigetto di tipo acuto può essere controllato con:
{ "A": "Trattamento con anabolizzanti", "B": "Trasfusioni di colloidi", "C": "Trattamento che riduca i linfociti", "D": "Irradiando l'organo", "E": "Isolando il soggetto trapiantato" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il massaggio cardiaco esterno va continuato finchè non si realizza una delle seguenti condizioni:
{ "A": "esecuzione della defibrillazione", "B": "ricomparsa del polso carotideo", "C": "ricomparsa del ritmo stabilmente sinusale", "D": "ricomparsa del respiro spontaneo", "E": "recupero dello stato di coscienza" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
La pressione venosa polmonare critica per la trasudazione è:
{ "A": "20 mmHg", "B": "25 mmHg", "C": "15 mmHg", "D": "40 mmHg", "E": "30 mmHg" }
E
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quale è la storia naturale della dissezione aortica acuta di tipo A entro il primo mese dall'esordio
{ "A": "Mortalità superiore al 90%", "B": "Mortalità superiore al 40%", "C": "Mortalità superiore al 25%", "D": "Mortalità superiore al 10%", "E": "Mortalità superiore al 35%" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
I tumori dell'atrio destro si manifestano con
{ "A": "edemi periferici", "B": "ascite", "C": "epatomegalia", "D": "accentuazione dell'onda a nel polso giugulare", "E": "tutte le risposte sono esatte" }
E
Cardiochirurgia
Chirurgia
La gittata cardiaca è condizionata da:
{ "A": "Viscosità del sangue", "B": "Diametro dell'aorta", "C": "Dimensione atrio sinistro", "D": "Albuminemia", "E": "Concentrazione sierica del sodio" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
La 6-mercaptopurina è un antimetabolita utilizzato sin dagli anni 50 come immunosoppressore. Con che nome è meglio nota?
{ "A": "Ciclosporina", "B": "Metotrexate", "C": "Azatioprina", "D": "Mofetil-micofenolato", "E": "Rapamicina" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il by-pass aorto-coronarico è un intervento:
{ "A": "possibile solo sulla discendente anteriore", "B": "che consente di rivascolarizzare zone di miocardio a rischio", "C": "che si associa sempre ad angioplastica", "D": "associato sempre a chirurgia valvolare", "E": "che consente di rivascolarizzare zone di miocardico necrotiche" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
La sindrome di Marfan è una malattia:
{ "A": "post-reumatica", "B": "post-infettiva", "C": "congenita", "D": "traumatica", "E": "aterosclerotica" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
La valvola mitrale
{ "A": "è composta da tre lembi", "B": "è in continuità con la valvola polmonare", "C": "è in continuità con la valvola aortica", "D": "separa l'atrio destro dal ventricolo sinistro", "E": "possiede tre commissure" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Che cos'è un TIA?
{ "A": "Ischemia cerebrale transitoria", "B": "ischemia cerebrale permanente", "C": "emorragia cerebrale", "D": "idrocefalo", "E": "infarto cerebrale" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
Nei casi di stenosi della mitrale con fibrillazione atriale e pregressi episodi di tromboembolia, la correzione chirurgica mitralica trova indicazione:
{ "A": "relativa", "B": "dilazionabile", "C": "assoluta indilazionabile", "D": "da mettere in trattamento anticoagulante", "E": "da trattare con farmaci antiaritmici" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Le dita a "bacchetta di tamburo" si associano abitualmente a:
{ "A": "cianosi di tipo periferico", "B": "cianosi di tipo centrale", "C": "anemia con iposideremia", "D": "iperparatiroidismo primitivo", "E": "policitemia vera" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'ipotermia in CEC serve per:
{ "A": "ridurre il consumo di O2 dei tessuti", "B": "raffreddare il cuore", "C": "migliorare la coagulazione", "D": "aumentare la solubilità della CO2", "E": "migliorare la curva di dissociazione della Hb" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'arteria carotide comune sinistra nasce da:
{ "A": "aorta", "B": "vertebrale", "C": "succlavia", "D": "mammaria", "E": "tronco anonimo" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'eparina agisce:
{ "A": "inibendo la vitamina K epatica", "B": "inibendo la trombina", "C": "inibendo la sintesi del fattore XIIa, XIa, Xa,IXa", "D": "inibendo la sintesi della gamma-globuline", "E": "inibendo il plasminogeno" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Un sopraslivellamento dell'ST superiore a 3 mm in D2, D3, aVF è presente in corso di:
{ "A": "infarto miocardico acuto anteriore", "B": "infarto miocardico acuto laterale", "C": "infarto miocardico acuto inferiore", "D": "intossicazione digitalica", "E": "ipertofia ventricolare sinistra" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quali delle seguenti infezioni possono coinvolgere il miocardio nell'AIDS?
{ "A": "Batteriche", "B": "Tutte", "C": "Da protozoi", "D": "Virali", "E": "Virali e batteriche" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quale delle seguenti proprietà è controindicata per un filo di sutura cardiovascolare? Essere:
{ "A": "Monofilamentoso", "B": "Intrecciato", "C": "Non assorbibile", "D": "Montato su ago atraumatico", "E": "Assorbibile" }
E
Cardiochirurgia
Chirurgia
Alla nascita con l'inizio della respirazione spontanea si verifica:
{ "A": "l'espansione del letto polmonare", "B": "la dilatazione delle arteriole polmonari", "C": "una riduzione delle resistenze polmonari", "D": "aumenta il volume di sangue che raggiunge il polmone", "E": "tutte le affermazioni sono esatte" }
E
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quale farmaco viene più frequentemente utilizzato in emergenza nelle cardiopatie dotto di Botallo-dipendenti per mantenere pervio il dotto stesso
{ "A": "Dobutamina", "B": "Indometacina", "C": "Prostaglandine", "D": "Adrenalina", "E": "Isoprenalina" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
La tromboendoarteriectomia (T.E.A.) della carotide è indicata per lesioni superiori a:
{ "A": "10%", "B": "20%", "C": "30%", "D": "40%", "E": "70%" }
E
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il contropulsatore aortico si può introdurre:
{ "A": "per via percutanea attraverso l'arteria femorale comune", "B": "per via iliaca comune con accesso chirurgico", "C": "per puntura diretta dell'aorta addominale sottorenale", "D": "tutte le risposte elencate sono esatte", "E": "nessuna risposta elencata è esatta" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
Una possibile complicanza del prelevamento della vena grande safena è:
{ "A": "lesione arteria poplitea", "B": "lesione del nervo safeno", "C": "lesione del nervo sciatico", "D": "lesione della capsula articolare del ginocchio", "E": "lesione dell'arteria femorale" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il paziente candidato ad un intervento cardiochirurgico qualora presenti febbre preoperatoria deve:
{ "A": "rimandare l'intervento fino a risoluzione del problema", "B": "essere operato con terapia antibiotica di copertura", "C": "essere operato con impiego di farmaci antipiretici", "D": "rimandare l'intervento qualora la stabilità del quadro clinico cardiologico lo consenta", "E": "essere operato subito dopo aver eseguito esami colturali" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
Nella coartazione istmica dell'aorta l'intervento correttivo in elezione va convenzionalmente realizzato in età
{ "A": "prescolare", "B": "tra 10 - 15 anni", "C": "tra 15 - 20 anni", "D": "tra 20 - 30 anni", "E": "dopo i 30 anni" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
A quale delle seguenti risposte corrisponde il valore normale della creatinfosfochinasi (CPK)nel sangue?
{ "A": "40-240 UI/L", "B": "1-10 UI/L", "C": "10-20 UI/L", "D": "20-50 UI/L", "E": "non è presente in circolo in condizioni normali" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quale condizione causa anomalie dell'emostasi durante bypass cardiopolmonare?
{ "A": "Emodiluizione", "B": "Attivazione della fibrinolisi", "C": "Coagulopatia da consumo", "D": "Tutte e tre queste condizioni", "E": "Nessuna di queste condizioni" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
Per avere alterazioni emodinamiche significative a quanto deve essere ridotta l'area valvolare aortica?
{ "A": "Dipende dall'associazione con insufficienza valvolare", "B": "Un quarto", "C": "Dipende dalla presenza di calcificazioni dei lembi", "D": "50%", "E": "Nessuna delle risposte è esatta" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quali sostanze contribuiscono in modo principale al processo dell'aterogenesi?
{ "A": "colesterolo", "B": "colesterolo e acidi grassi saturi", "C": "colesterolo e acidi grassi insaturi", "D": "trigliceridi", "E": "HDL" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'andamento della curva del polso venoso è:
{ "A": "simile a quella dell'onda arteriosa", "B": "composto di tre curve positive e due negative", "C": "composto da due curve positive e due negative", "D": "composto da due curve positive ed una negativa", "E": "composto da una curva positiva ed una negativa" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'interruzione dell'arco aortico:
{ "A": "è una discontinuità anatomica e funzionale tra l'aorta ascendente e quella discendente", "B": "è classificabile in base alla sede dell'interruzione in 3 varianti anatomiche", "C": "si può associare alla sindrome di Di George", "D": "si può associare ad altre malformazioni cardiache", "E": "tutte le precedenti" }
E
Cardiochirurgia
Chirurgia
La atriosettostomia secondo Rashkind viene eseguita:
{ "A": "In circolazione extracorporea", "B": "Per aumentare il mixing atriale", "C": "Nei difetti interventricolari", "D": "Nel canale atrioventricolare", "E": "Chirurgicamente" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
In corso di blocco di branca sinistro completo la durata del QRS è per definizione superiore a:
{ "A": "0.01 sec.", "B": "0.11 sec.", "C": "0.20 sec.", "D": "0.30 sec.", "E": "0.40 sec." }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
La macchina cuore-polmoni deve assicurare un flusso teorico di circa:
{ "A": "1 l/min", "B": "3 l/min", "C": "5 l/min", "D": "8 l/min", "E": "15 l/min" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il nodo seno atriale è, di norma, il pacemaker del cuore grazie alla sua:
{ "A": "collocazione nell'atrio", "B": "forza di formazione dell'impulso", "C": "frequenza di formazione dell'impulso", "D": "controllo nervoso", "E": "vicinanza al nodo atrioventricolare" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il migliore esame diagnostico per la valutazione della valvulopatia mitralica è:
{ "A": "ECG", "B": "Telecuore", "C": "Ecocardiogramma", "D": "Esame emodinamico", "E": "Scintigrafia miocardica perfusionale" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'amiodarone viene assegnato alla classe III degli antiaritmici, accomunati dal seguente meccanismo d'azione:
{ "A": "azione sulla cinetica dei canali lenti del calcio", "B": "riducono le aritmie secondarie ad eccessiva attività simpatica", "C": "blocco del canale del sodio interno veloce", "D": "prolungano la durata del potenziale d'azione e la refrattarietà", "E": "nessuno di questi meccanismi" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quale delle seguenti affermazioni non è corretta per la definizione della Tachicardia Ventricolare:
{ "A": "presenza di tre o più battiti ventricolari in successione ad una frequenza superiore a 100/min", "B": "questa aritmia non è mai associata a compromissione emodinamica", "C": "in caso di Tachicardia Ventricolare si ha dissociazione atrio-ventricolare", "D": "talvolta si verifica una conduzione retrograda tra i ventricoli e gli atrii", "E": "non sempre rappresenta un'emergenza" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Qual'è il più frequente tumore cardiaco:
{ "A": "Mixoma", "B": "Fibroma", "C": "Emangioma", "D": "Fibroelastoma", "E": "Sarcoma" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
Lo xenotrapianto cardiaco:
{ "A": "si riferisce all'uso di cuori artificiali meccanici", "B": "richiede l'uso di protesi valvolari meccaniche", "C": "si esegue sempre in toracotomia", "D": "si riferisce all'uso di cuori di diversa specie animale", "E": "è largamente praticato" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quale è il sintomo della Stenosi Valvolare Aortica ?
{ "A": "Dispnea", "B": "Angina", "C": "Sincope", "D": "Tutti i precedenti", "E": "Nessuno dei precedenti" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
Con l'emodiluizione, diminuisce anche la concentrazione delle proteine seriche. Dalla equazione di Starling si desume che:
{ "A": "lo spostamento transcapillare di acqua verso i tessuti aumenta", "B": "lo spostamento transcapillare di acqua verso i tessuti diminuisce", "C": "non si verificano variazioni", "D": "l'equazione di Starling è valida solo in caso di ipotermia profonda", "E": "regola la forza di contrazione miocardica" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'estrazione di O2 a livello miocardico è di:
{ "A": "20-25 ml%", "B": "10-12 ml%", "C": "8-10 ml%", "D": "16-20 ml%", "E": "30-40 ml%" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Nel dotto di Botallo pervio, il salto ossimetrico si verifica:
{ "A": "Nel ventricolo destro", "B": "Nel ramo polmonare destro", "C": "Nel ramo polmonare sinistro", "D": "Nell'arteria polmonare", "E": "Nel seno coronario" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quale tra le seguenti protesi è stata impiantata clinicamente per prima?
{ "A": "a palla", "B": "monodisco", "C": "bidisco", "D": "biologica", "E": "nessuna delle risposte è corretta" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il bendaggio dell'arteria polmonare:
{ "A": "si esegue in circolazione extracorporea", "B": "aumenta il flusso polmonare", "C": "diminuisce il flusso polmonare", "D": "diminuisce il carico di lavoro del ventricolo destro", "E": "nessuna delle risposte precedenti è esatta" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
In caso di tromboembolia arteriosa acuta una delle seguenti affermazioni non è esatta:
{ "A": "la ricerca delle pulsazioni arteriose può far definire la sede dell'ostruzione", "B": "può essere dovuta ad alterazioni della crasi ematica", "C": "la trombosi acuta è difficilmente differenziabile dall'embolia", "D": "l'embolo si arresta di solito in una biforcazione arteriosa", "E": "il limite della zona di ipotermia è a monte della sede dell'ostruzione" }
E
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'aneurisma del ventricolo sinistro viene definito:
{ "A": "una dilatazione asimmetrica del ventricolo sinistro", "B": "una dilatazione simmetrica del ventricolo sinistro", "C": "una larga area di acinesia o discinesia che riduce la FE ventricolare", "D": "una tumefazione del ventricolo sinistro", "E": "una enorme dilatazione del ventricolo sinistro" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Nella tetralogia di Fallot il corto-circuito è:
{ "A": "sinistra-destra", "B": "destra-sinistra", "C": "bidirezionale", "D": "dipendente dall'attività fisica", "E": "dipendente dalla posizione del corpo" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Qual'è la terapia della dissezione dell'aorta toracica discendente ?
{ "A": "Terapia medica", "B": "Terapia chirurgica", "C": "Terapia radiologica interventista mediante endoprotesi", "D": "Tutte le risposte precedenti possono essere esatte", "E": "Nessuna delle risposte precedenti è esatta" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'arteria circonflessa dà dei rami chiamati:
{ "A": "rami diagonali", "B": "rami del margine acuto", "C": "rami del margine ottuso", "D": "rami posterobasali", "E": "rami penetranti" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Gli elettrodi epicardici per la stimolazione elettrica temporanea del cuore dopo un intervento cardiochirurgico dove vengono generalmente posizionati?
{ "A": "le sezioni sinistre del cuore", "B": "le sezioni destre del cuore", "C": "sull'atrio sinistro", "D": "sui ventricoli", "E": "sul ventricolo sinistro" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'insufficienza aortica acuta può essere causata da una delle seguenti malattie:
{ "A": "atrite reumatoide", "B": "malattia reumatica", "C": "endocardite infettiva", "D": "sifilide", "E": "sarcoidosi" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'intervento di Glenn classico, descritto per la prima volta nel 1958, prevedeva:
{ "A": "l'anastomosi tra l'arteria succlavia di destra e l'arteria polmonare di destra", "B": "l'anastomosi termino-terminale tra la vena cava superiore e l'arteria polmonare destra", "C": "l'anastomosi tra l'arteria succlavia di sinistra e l'arteria polmonare di sinistra", "D": "l'anastomosi termino-laterale tra la vena cava inferiore e l'arteria polmonare destra", "E": "nessuna delle precedenti" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Una possibile complicanza dell'I.M.A è:
{ "A": "aneurisma ventricolare", "B": "difetto interventricolare", "C": "rottura di cuore", "D": "sindrome di Dressler", "E": "tutte le risposte sono esatte" }
E
Cardiochirurgia
Chirurgia
Una fistola arterovenosa coronarica:
{ "A": "è una comunicazione fistolosa tra un'arteria coronarica e una cavità cardiaca, il seno coronario o il tronco della polmonare", "B": "è una comunicazione fistolosa tra un'arteria pericardica e una vena epicardica", "C": "è sempre sintomatica", "D": "non si accompagna mai a reperti auscultatori caratteristici", "E": "è una anomalia cardiaca molto frequente" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quali delle seguenti condizioni limitano un'espansione dei programmi di trapianto cardiaco:
{ "A": "limitata disponibilità di organi", "B": "complicanze legate alla terapia immunosoppressiva", "C": "rigetto cronico", "D": "difficoltà tecnico-chirugiche", "E": "rigetto acuto" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
La Fibrillazione Atriale nel paziente cardio-operato
{ "A": "è assolutamente rara nel post-operatorio", "B": "è la regola nel post-operatorio", "C": "è mortale", "D": "si osserva nel 10-30% circa dei pazienti operati", "E": "è irreversibile" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quale delle seguenti strutture anatomiche non fa parte del cuore?
{ "A": "il fascio di Kent", "B": "il tendine Todaro", "C": "la valvola di Tebesio", "D": "la vena Hunter", "E": "i noduli di Aranzio" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il solfato di protamina viene utilizzato per:
{ "A": "interrompere le aritmie maligne", "B": "stimolare la diuresi", "C": "antagonizzare gli effetti dell'eparina", "D": "abbassare la pressione", "E": "svezzare il paziente dalla CEC" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quali dei seguenti quadri emogasanalitici indica un'acidosi respiratoria:
{ "A": "Ph 7.52 pO2 73 pCO2 31.9 HCO3 26.8 BE 3.9", "B": "Ph 7.28 pO2 70 pCO2 55 HCO3 24.3 BE 2.4", "C": "Ph 7.4 pO2 80 pCO2 38 HCO3 28 BE 8", "D": "tutte e tre", "E": "nessuna delle tre" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il difetto interatriale tipo Ostium Secundum è posizionato
{ "A": "subito al di sopra dell'anulus tricuspidale", "B": "nella sede della Fossa Ovale", "C": "in corrispondenza dell'ostio del seno coronarico", "D": "in corrispondenza dello sbocco della vena cava superiore", "E": "in corrispondenza del limbo della Fossa Ovale" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
La chiusura funzionale del dotto arterioso:
{ "A": "avviene normalmente a distanza di circa 48-72 ore dopo la nascita", "B": "avviene immediatamente dopo la nascita", "C": "avviene di solito a distanza di una settimana dalla nascita", "D": "avviene di solito entro i primi mesi di vita", "E": "nessuna delle precedenti" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'endocardite batterica su valvola mitralica:
{ "A": "determina frequentemente insufficienza valvolare", "B": "determina prevalentemente stenosi valvolare", "C": "non è mai da operare", "D": "guarisce spontaneamente in 15 giorni", "E": "si associa sempre ad endocardite della valvola aortica" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
Il sanguinamento postoperatorio dai drenaggi toracici viene considerato eccessivo se:
{ "A": "equivale a 150 ml/h nelle prime due ore", "B": "equivale a 300 ml/h nelle prime tre ore", "C": "equivale a 250 ml/h la prima ora", "D": "equivale a 600 ml/h nelle prime dieci ore", "E": "equivale a 100 ml/h nella prima ora" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'ippocratismo digitalico si associa alla seguente cardiopatia:
{ "A": "coartazione aortica", "B": "pericardite cronica calcifica", "C": "ipertensione arteriosa sistemica", "D": "tetralogia di Fallot", "E": "emiblocco anteriore sinistro" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
La stenosi polmonare è:
{ "A": "sempre isolata", "B": "sempre associata ad altre anomalie cardiache", "C": "localizzata più comunemente a livello della valvola polmonare", "D": "è spesso localizzata a livello dei rami dell'arteria polmonare", "E": "localizzata più comunemente a livello del tronco polmonare" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Nel by-pass coronarico la maggiore pervietà a distanza si ha impiegando:
{ "A": "la vena safena autologa", "B": "l'arteria mammaria interna autologa", "C": "il condotto di gore-tex", "D": "l'arteria mammaria bovina", "E": "La vena basilica autologa" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quali dei seguenti esami strumentali non viene impiegato per lo studio della funzionalità cardio respiratoria nella valutazione del rischio operatorio in cardiochirurgia:
{ "A": "elettrocardiogramma", "B": "ecocardiografia", "C": "scintigrafia polmonare", "D": "emogasanalisi", "E": "consumo di ossigeno (Vo2)" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
La Dobutamina:
{ "A": "aumenta la frequenza cardiaca", "B": "provoca bradicardia riflessa", "C": "provoca insufficienza respiratoria", "D": "scatena iperpiressia", "E": "è un B-bloccante" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
Gli ossigenatori usati attualmente nella circolazione extracorporea sono:
{ "A": "a gorgogliamento", "B": "a dischi", "C": "a fibre cave", "D": "tutte le risposte sono esatte", "E": "nessuna delle risposte è esatta" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
La soluzione cardioplegica provoca un arresto del cuore in:
{ "A": "diastole", "B": "sistole", "C": "indifferente", "D": "ibernazione", "E": "stunning" }
A
Cardiochirurgia
Chirurgia
Nella angina instabile, quando l'ostruzione coronarica critica riguarda il tronco comune, l'opzione terapeutica è:
{ "A": "il proseguimento della terapia antiaggregante", "B": "la terapia antiaritmica", "C": "la terapia trombolitica", "D": "la rivascolarizzazione miocardica", "E": "Infusione di morfina" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
Quali delle seguenti sostanze è comunemente impiegata per la conservazione delle bioprotesi valvolari cardiache?
{ "A": "aldeide formica", "B": "aldeide glutarica", "C": "soluzione elettrolitica", "D": "siero umano", "E": "siero bovino" }
B
Cardiochirurgia
Chirurgia
In una lettera di dimissioni di un paziente sottoposto ad intervento di by-pass aorto-coronarico, il termine "ON-PUMP" significa:
{ "A": "paziente operato a cuore battente", "B": "che durante l'intervento si e' reso necessario l'utilizzo di un contro pulsatore aortico", "C": "paziente con conservata funzione di pompa del muscolo cardiaco al termine dell'intervento", "D": "intervento in cui si e' reso necessario l'utilizzo della circolazione extra-corporea", "E": "necessita', in corso di intervento, di ricorso a ventilazione polmonare mediante pompa esterna" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
La banda moderatrice del ventricolo destro:
{ "A": "è una trabecola carnea di primo ordine", "B": "corrisponde alla banda parietale", "C": "contiene la branca sinistra del fascio di conduzione", "D": "è una trabecola carnea di secondo ordine ed è detta anche trabecola arcuata di Leonardo Da Vinci o trabecola setto-marginale", "E": "corrisponde alla cresta sopraventricolare della superficie esterna del ventricolo destro" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
La trasposizione dei grossi vasi è da considerarsi:
{ "A": "un'anomala differenziazione dei cuscinetti endocardici", "B": "un'anomala connessione atrio-ventricolare", "C": "un'anomala connessione ventricolo arteriosa", "D": "un ritorno venoso anomalo polmonare totale", "E": "un'alterato sviluppo embrionale delle valvole ventricolo arteriose" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Qual'è la placca carotidea più pericolosa?
{ "A": "Fibrosa", "B": "fibro-calcifica", "C": "calcifica", "D": "ulcerata", "E": "stenosi inferiore al 60%" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
Nella stenosi mitralica la principale limitante del flusso transmitralico è:
{ "A": "Pressione sistolica del ventricolo sinistro", "B": "Compliance ventricolare sinistra", "C": "Area dell'orifizio valvolare", "D": "Resistenze sistemiche", "E": "Resistenze polmonari" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
L'incremento della pressione intrapericardica secondario ad un versamento dipende da:
{ "A": "il volume assoluto del versamento", "B": "la velocità di accumulo del versamento", "C": "le caratteristiche fisiche del pericardio", "D": "nessuna risposta è esatta", "E": "tutte le risposte sono esatte" }
E
Cardiochirurgia
Chirurgia
Una bassa frazione di eiezione del ventricolo sinistro:
{ "A": "è controindicazione assoluta alla rivascolarizzazione miocardica", "B": "è indicazione assoluta alla rivascolarizzazione senza circolazione extracorporea", "C": "impedisce l'uso di condotti arteriosi", "D": "aumenta il rischio di mortalità ma non controindica la rivascolarizzazione", "E": "controindica l'uso della protamina" }
D
Cardiochirurgia
Chirurgia
Gli aneurismi dell'aorta toracica sono più frequenti in una della seguenti condizioni:
{ "A": "Sindrome di Luthenbacher", "B": "Sindrome di Dressler", "C": "Sindrome di Marfan", "D": "Sindrome di Kartagener", "E": "sindrome di Down" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia
Lo "squatting" è una posizione che viene assunta da pazienti portatori di quale patologia per aumentare la saturazione in O2 del sangue arterioso:
{ "A": "canale atrioventricolare", "B": "difetto interventricolare", "C": "tetralogia di Fallot", "D": "cuore sinistro ipoplasico", "E": "stenosi aortica congenita" }
C
Cardiochirurgia
Chirurgia