id
stringlengths 7
15
| prompt
stringlengths 46
1.9k
| target
stringlengths 9
1.25k
| class
class label 2
classes | source
stringclasses 2
values |
---|---|---|---|---|
A920F_9EYuU#73
|
E io questa cosa l'ho usata tantissime volte.
Però mi sentivo meno in colpa, mi sentivo meno distratta.
Anche perché poi il T9 ti cambia a cavolo una frase, cioè non è che dà una logica, quindi questa cosa un po' veramente mi giustificava ad essere dislessica.
|
Invece scrivi qualcosa, prima di inviare, controlli e vedi le strisce rosse sotto.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
wVHTbVLZ_Oc#43
|
Quindi capiamo che noi non stiamo vivendo in questo scenario, stiamo piuttosto vivendo negli eventi iniziali, in un universo ancora giovane, ancora ordinato: l’uomo si trova qui.
Se noi guardiamo al futuro vediamo un aumento di entropia, se guardiamo al passato vediamo una diminuzione di entropia, quindi c'è una freccia del tempo, il tempo può scorrere solo in una certa direzione, e quindi la vera domanda ora è capire il perché del punto partenza.
Perché all’inizio tutto era ordinato, come le nostre tessere, tutte blu da una parte, tutte gialle dall’altra?
|
Il World Solar Challenge è stata ideata da Hans Tholstrup nell'83, anno in cui il concetto di efficienza energetica non era d'attualità come lo è oggi.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
5XmDsCOAxhw#38
|
Una specie di fotografia dei media per bambini degli ultimi cinquant'anni.
Innanzitutto il cento per cento dei libri per bambini hanno almeno un personaggio maschile.
Invece il venticinque per cento dei libri per bambini non hanno neanche un personaggio femminile.
|
Una raccolta in cui le donne non fossero in competizione per sposare un principe, ma formassero alleanze per deporre tiranni, come nel caso delle sorelle Mirabal.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
ZZrEnRx5eck#18
|
E questo ambiente virtuale, lo creiamo così bene, giorno dopo giorno, da desiderarlo tantissimo.
"Ad ogni telefonata che facciamo, a ogni sms che inviamo, ad ogni ""Like"" che mettiamo."
Ed è un sistema, un ambiente, che è stato creato però senza un progetto.
|
O anche quando, nel momento del bisogno, magari perché nostro figlio ha paura del buio, non corre a prendere lo smartphone che potrebbe essere utilizzato anche come torcia.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
BTZq2q_Cicg#118
|
Ovviamente, conoscere non è googlare.
Conoscere è qualcosa di molto più approfondito.
Allora, noi, giorno dopo giorno, in qualsiasi settore della conoscenza, dobbiamo chiederci i limiti delle cose che sappiamo.
|
"Ma alla fine la cosa è la stessa, cioè: incontro una parola che non conosco, vi faccio un esempio dal gennaio di quest'anno: ""gelicidio""."
| 0not_follow
|
mTEDx
|
fP01rFw6Hlk#144
|
Non è mica facile però, eh...
Dopo undici scalini sono in apnea come se avessi corso la maratona di New York e mi dico che il resto li farò domani e prendo l'ascensore.
"Ma anche le cose più facili, tipo non fare finire gli altri di parlare e urlargli, ""Ma te non hai capito niente!""."
|
Si girano, si voltano, si mostrano quando passiamo.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
WJRxSgiVk1U#40
|
O dai tantissimi altri scienziati.
Perché ricordiamoci che ci sono pochi nomi noti, ma centinaia di migliaia di scienziati che fanno esattamente lo stesso lavoro, e non è meno importante.
Perché ognuno di noi può vedere lontano, perché sta sulle spalle dei giganti che ci hanno preceduto.
|
La differenza è relativa, non è assoluta, ma c'è.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
c5Y78vT3V1M#32
|
"Apro l'invito e penso ""Sarà una festa in giardino, i nostri vicini ci vogliono coinvolgere nella piccola comunità del nostro quartiere."
Apro l'invito e resto scioccata.
C'è scritto: Save the date.
|
È legata a tutto quello che noi pensiamo, facciamo, al modo in cui ci comportiamo, ai nostri atteggiamenti, alle nostre percezioni.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
2u90JyVKqrE#16
|
Ma il trend, sicuramente, non è negativo: com'è possibile?
Beh, innanzitutto, sfatiamo un mito: è possibile perché la tecnologia non distrugge soltanto lavoro.
l'automazione, anzi, ne crea più di quanto ne distrugga.
|
Perché tanta preoccupazione se la globalizzazione e la tecnologia aumentano più di ridurre il lavoro?
| 0not_follow
|
mTEDx
|
nBZXQgXZN8A#19
|
Anche un algoritmo analizzato dai ricercatori dell’Università della Virginia è stato accusato di sessismo, perché quando mostravano a questo algoritmo con una rete neurale delle scene di persone in cucina, se mostravano un uomo ai fornelli, l'algoritmo diceva che c'era una donna.
Ora, che cosa sta succedendo?
L'intelligenza artificiale sta imparando i nostri lati peggiori?
|
Se vogliamo addestrare un altro algoritmo a capire se in una foto c'è una motocicletta o un'automobile, possiamo farglielo correlare col numero di ruote: se è a due ruote, è una moto; se è a quattro ruote, è un automobile.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
dIpCBhbvYf0#16
|
Siamo il paese dell'incertezza, siamo il paese dell'austerità.
Ma un dato che mi ha colpito più di ogni altro, è che siamo il paese più infelice del mondo.
Non so se lo sapete... Ma l'80% - siamo il popolo meno contento del mondo.
|
Non si può morire di debito, soprattutto per debiti inesistenti.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
guw-pyGZWrI#60
|
Quindi è un candidato per produrre questi eventi.
Numero due: la kilonova.
Questo in realtà è stato predetto a livello teorico a partire da questo fatto: le altissime temperature e le altissime concentrazioni di neutroni che si ritrovano in questo scontro possono accendere un nuovo tipo di reazioni nucleari chiamato processi R, che sono responsabili della produzione, della sintetizzazione degli elementi più pesanti.
|
Lo scontro di due stelle di neutroni è sempre stato considerato la sorgente multimessaggera per eccellenza, il tipo di evento più promettente in quello che è di fatto un nuovo modo di fare astrofisica.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
JAtN6x60QE8#25
|
Ad esempio, abitare in Molise e non esistere.
Oppure essere ultimi nella classifica di Paolo Fox.
" Allora, tornando a noi, quattro milioni e mezzo di disabili: va da sé che sono 56 milioni i cittadini cosiddetti ""normodotati""."
|
Guardate che se prendete Richard Gere, e lo mettete in carrozzina, siamo due gocce d'acqua, eh.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
5LNEqmUEs1Y#72
|
Riusciamo a dare un peso importante all'oceano?
Sappiamo, per esempio, che l'oceano produce il 50 percento dell'ossigeno che respiriamo?
Sappiamo che incorpora il 30 percento dell'anidride carbonica che emettiamo?
|
La stessa consapevolezza, in fondo, che avevano proprio i pescatori delle isole Marshall.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
8LWMhu43x08#42
|
Donare un rene ha una mortalità che è questo numerino: 0,03%.
Non vuole dire granché ma tradotto in termini comprensibili è il rischio che ciascuno di noi ha di morire in un incidente stradale nel corso di un anno.
E nessuno di noi ci pensa due volte prima di montare in macchina.
|
Cosicché quando è una mamma che dona un rene è come se con questo cesareo nuovamente desse la vita al proprio figlio.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
dIpCBhbvYf0#13
|
Le aziende chiudono, i negozi tirano giù le saracinesche, e quelle imprese che tentano di tutto pur di non dichiarare fallimento, delocalizzano.
E in questo modo lasciano per la strada, lasciano nello smarrimento più totale, tutti quegli uomini e tutte quelle donne che di fatto non erano solo operai o dipendenti, ma erano anima stessa dell'impresa che hanno contribuito a far crescere, diventando parte di storia dell'impresa stessa.
I consumi calano, la povertà cresce, aumentano le diseguaglianze economiche e sociali e abbiamo un welfare completamente inesistente.
|
Io credo che oggi non sia poi così diverso.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
G8hNVMRwAYw#107
|
In Pakistan, Selay comincia a lavorare già da quando ha 12 anni, con le altre donne.
Le aiuta, raccoglie indumenti, capisce che bisogna dare loro un'istruzione, bisogna dare un'istruzione alle donne.
E, da giovanissima, ancora prima di ritornare in Afghanistan, e l'Afghanistan era sotto il controllo dei talebani, entra illegalmente nel paese e fa piccoli corsi di formazione.
|
Non ce l'hanno fatta.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
HY_8UymYecs#58
|
E poi c'è un vuoto, che può essere colmato con dati nazionali, in questo caso del registro della popolazione spagnola, che arriva al gennaio del 2018, in giallo.
Con Facebook è possibile completare questa serie e capire il trend, e ricostruirlo fino ad oggi, in un valore inestimabile dal punto di vista della conoscenza di quello che sta succedendo in questo momento.
Stessa cosa per LinkedIn, che è il social delle relazioni professionali: è possibile fare la stessa cosa.
|
Non mi bastava più questo mezzo per realizzare delle immagini.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
tLgKRz083WU#58
|
E qui cambia tutto.
Il museo comincia ad adottare linguaggi completamente diversi: i linguaggi di scenografia, spettacolo, performance, interazione.
Ma quella che mi interessa è farvi capire il paradigma culturale come cambia, no?
|
Questa è una mostra che abbiamo fatto a Roma qualche anno fa sul DNA, per cui per raccontare i cromosomi abbiamo costruito il bosco dei cromosomi interattivi, cioè, si diceva prima, una scala non visibile la dobbiamo rendere visibile, dobbiamo far capire come funziona quel sistema, e quindi lo esasperiamo, diventa un'installazione, diventa un oggetto in cui muoversi all'interno.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Y8Z184t7uDk#115
|
- Da Napoli.
- Piacere, e cosa fa?
Come mai è qui?
|
Giuseppe mi ha insegnato allora una cosa che tanti dicono, e che è proprio vera: che anche quando sei nel buio più totale, una sola candela fa luce.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
c4DYOPxFTI0#42
|
Parliamo finalmente di Bitcoin e di Blockchain.
Il Bitcoin com'è stato già accennato è questa convenzione matematica che permette di scambiarsi valore, denaro senza bisogno di banche, senza bisogno di stati.
È un protocollo che gira su i dispositivi che un po' tutti possediamo, un po' come il TCP/IP il protocollo alla base di Internet.
|
Perché il Bitcoin è un protocollo matematico che scrive su questo registro distribuito, condiviso da tutti quanti, quelle che sono le regole del gioco.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
vjxqF_H3aTU#50
|
Hanno voluto confrontarsi hanno voluto capire hanno voluto mettersi in gioco.
Mi hanno accompagnato.
E questo non è così scontato.
|
Nessuno si accorge che sto guardando.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
n-0kwczyw-4#25
|
Questi spettacoli hanno vari format: dipende dalla lunghezza, dalla struttura.
Molti di questi richiamano una gara sportiva, come per esempio il match di improvvisazione teatrale, che probabilmente ancora in Italia, oggi, è il più famoso.
Questi spettacoli, dagli anni '90 a oggi, hanno visto moltiplicare gli spettatori e anche i praticanti.
|
E sto parlando di una situazione quotidiana standard; ma pensate ad un evento imprevisto, un piccolo incidente.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
K61cV1v_zQA#34
|
E quindi, in una frase, quello che dobbiamo fare è trasformare i loro punti di forza nel loro tallone d'Achille.
Questo è il nostro lavoro.
Ora, di fatto, io personalmente sono arrivata a quasi 30 anni senza sapere molto sul DNA, non molto di più di quello che sapete tutti voi.
|
E la cosa bella è che tutti cercavamo di rispondere alle stesse domande.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Zlrk2nAlKuY#65
|
Quanto, nel 2015, sia assurdo veder piangere un bambino semplicemente per fargli delle analisi.
Quanto siano assurde tutte queste cose.
Per cui ci doveva essere una soluzione, ci deve essere qualcosa di meglio.
|
E questo è l'ultimo aspetto su cui stiamo lavorando.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
8TaqSomiNi0#22
|
Magari la casa madre in Germania sta aggiornando le auto vendute negli Stati Uniti, di notte, mentre sono in garage.
Ci sono poi applicazioni sul telefono che vi fanno vedere come state guidando, i vostri consumi, il vostro stile di guida.
Oppure proviamo ad avvicinarci a qualcosa che è nelle vostre case: ad esempio, quanti di voi hanno una Smart TV, una televisione che permette di vedere un video su Internet, o ascoltare una canzone su Youtube?
|
-Non è vero!
| 0not_follow
|
mTEDx
|
2vL4G3p_gDs#76
|
Non possiamo non avere paura.
Il coraggio, invece, è un'altra cosa: il coraggio è una competenza.
Il coraggio si impara, il coraggio si allena, il coraggio è la quantità di incertezza con la quale siamo disposti a convivere.
|
Guardatevi intorno: chi sono queste persone sedute vicino a voi?
| 0not_follow
|
mTEDx
|
DaubkZkR-OQ#95
|
Sono stata - mi vanto di essere stata la prima a parlare di fermentazione in un convegno.
E lo sapete perché l'ho fatto?
Mi ricordava, in un certo senso, la nostra vita.
|
Quando io mi sono laureata in giurisprudenza, ho voluto mettermi un paio di pantaloni per andare a discutere la tesi.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
o_7iZ27yf7M#37
|
Questo, appunto, come dicevo prima, ci rende un po' una tribù di nomadi moderni: continuiamo a muoverci e, diciamo, questo fa sì che diventiamo delle persone che non sono definite, non abbracciano una zona definita, un unico luogo, un'unica appartenenza.
Questo stile di vita porta anche delle cose negative, chiaramente: in primis, questo continuare a muoversi, innamorarsi dei luoghi in cui si va a stare, fa sì che lasciamo un pezzettino di cuore in ognuno di questi luoghi; e l'altro problema è quello che spesso diventa difficile definire che cosa è casa, il concetto di casa.
Però abbiamo tutti bisogno di avere una casa, abbiamo bisogno delle radici, abbiamo bisogno di qualcosa in cui identificarci, sia perché questo ci serve, poi, per mantenere una visione, una passione, sia perché ci serve per collegarci, connetterci con i nostri personaggi, con il nostro audience, con il pubblico e con noi stessi.
|
Volete diventare dei chirurghi?
| 0not_follow
|
mTEDx
|
uLVuOzRU4UM#94
|
In una ricerca su oltre 400 mila vocaboli dal 1810 al 2009 le parole anziano, vecchio e vecchiaia in 200 anni hanno progressivamente assunto sempre più un'accezione negativa.
L'ageismo è veramente dappertutto.
Guardate in questo caso: questa è la piattaforma di Tumblr, un blog alla quale vi potete iscrivere.
|
La rivista Allure, qualche mese fa, ha deciso di bandire per sempre dal proprio vocabolario la parola anti-aging.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
sxZQVufalgE#31
|
C'è da dire che solo in città, nel mio piccolo, so che ci sono venti, più o meno, sassofonisti bravissimi, professionisti.
Proprio per questo penso sia necessario lavorare non tanto sull'essere più bravi tecnicamente degli altri, ma sulla propria unicità, sulla propria autenticità.
Bisogna scavare dentro sé stessi per sentire la propria voce e per scoprire il proprio suono.
|
Quando voi siete così entusiasti, quando noi siamo davvero felici, le nostre trilioni di cellule che compongono i nostri corpi umani, i templi della nostra anima, davvero esultano e sprigioniamo benessere ovunque.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
kzC5Kf_G37A#41
|
Quando una rete neurale, una scatola magica, vede per la prima volta un Aardvark, non sa dove guardare.
Tutte le porzioni dell'immagine possono potenzialmente contenere un Aardvark.
È questo il motivo profondo per cui dovete fargliene vedere dieci milioni.
|
E per chi non lo sapesse, è una versione in scala di un essere umano.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
0PFsL5Qrxw4#26
|
Ciascuno può, in qualche modo, sentire risuonare la propria verità, nella comunicazione della marca.
Poi, certo che c'è anche chi ci dice - e io questo lo trovo delittuoso - che la cellulite è una malattia.
Però io preferisco stare da questa parte, cioè preferisco occuparmi della tensione culturale, andarci dentro, e responsabilmente affrontare questo tema.
|
Io ai miei studenti chiedo di fare progetti senza usare la parola target nelle loro comunicazioni.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
vcNOoJlIpxY#19
|
Sapete, quando una particella ad alta energia, tipo un raggio cosmico oppure la radiazione emessa da un elemento radioattivo, passa attraverso la fotocamera, questa rilascia un elettrone che può essere misurato e quindi studiato.
Potete, quindi, dopo che siete usciti da questo teatro, andare su una discarica, per esempio, e vedere se ci sono eventuali rifiuti radioattivi.
Oppure, questa notte per esempio, rilevare l'eco di una supernova, una stella esplosa centinaia di anni fa.
|
E lo aveva fatto mettendolo all'interno del suo oggetto preferito, la moto.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Ht6l265JHvM#34
|
Vuol dire che, ormai, questi telefoni mobili - qualche anno fa erano europei: molti avevano il Nokia, c'era una certa tecnologia europea; oggi non c'è più.
Questi telefoni che abbiamo in tasca, sostanzialmente, sono o americani o coreani o cinesi.
Il che vuol dire che tutti i dati che noi abbiamo sono stoccati lontano da casa nostra, e chi ha in mano questi strumenti ha in mano, anche, la nostra seconda identità.
|
Non so chi li può sfruttare, chi ne è proprietario, chi li gestisce.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
IALelqH0XXg#61
|
Ma per averla così abbiamo bisogno di ingredienti particolari, degli ingredienti che si chiamano valori.
Gli abbiamo visti prima durante quel racconto di quel bambino che ero io, Water Klinkon, e ho espresso dei valori e ho visto che è veramente importante guardare i valori.
Ne elencherò alcuni perché credo che sia importante.
|
Ah, una cosa importante: i valori non vanno solo detti, non è solo un nome; bisogna dargli un significato e bisogna avere degli atteggiamenti per far sì che quel valore sia veramente un valore.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
s6rCHK9ufv4#23
|
Disagio pesante all'inizio, grande rispetto per i cammelli perché chi danneggia un cammello paga circa 8000 euro di multa.
Abbiamo ingegnerizzato un cantiere portandoci qualcosa dall'Italia, il resto lo abbiamo realizzato lì sul posto.
Dove non si poteva lavorare con le macchine, abbiamo lavorato come si fa normalmente sulle pareti e sempre sotto l'occhio vigile della polizia perché erano oltremodo attenti a quel che stava succedendo.
|
Io mi trovo a Piazza San Marco e posso andare a vedere com'era la piazza, 400 anni fa, se ho abbastanza dati, chi abitava lì, dove adesso c'è un negozio di abbigliamento di lusso, quale bottega c'era in quella che oggi è diventata la caffetteria più nota della piazza.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
dIpCBhbvYf0#31
|
Io non sono una veggente, non sono una cartomante, non sono una maga con poteri soprannaturali, ma sono una ragazza di 25 anni che si sta costruendo il futuro con le proprie mani in questo paese e che passa gran parte del suo tempo su un trattore, e con le mani in mezzo alla terra.
E da scorpione ascendente ariete quale sono, ci sono in me, vivono in me delle grandi convinzioni di cui difficilmente riuscirete a privarmi.
La prima: io sono sicura che dovremmo guardare all'Italia con occhi diversi.
|
E dopo una laurea magistrale in architettura, ha deciso di aiutare la propria famiglia a portare avanti un progetto di agricoltura sociale.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
ticZvY_AdE8#33
|
Attualmente gli oceani della terra crescono già di circa tre millimetri all'anno, ma più scaldiamo e più cresceranno.
Risultato finale: se scegliamo la strada dei cinque gradi, la peggiore, avremo anche almeno un metro di oceano in più a fine secolo.
Se conteniamo l'inquinamento e il riscaldamento in due gradi, avremo mezzo metro circa di mare in più.
|
Stiamo per assumere le prime persone.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
EO9i1qFQe1c#87
|
Significa decidere di non fare questo percorso da soli.
Significa che, nella scelta tra l'uovo oggi e la gallina domani, tu punti tutto sul pollaio che, se tutto andrà bene, costruirai e popolerai tra qualche anno.
Se ti fermi a paragonare questi obiettivi con la lunghezza di una vita, ben presto ti rendi conto che il tempo è troppo poco.
|
E questo cambiamento culturale, però, necessita di tempo.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
nTgHRB1sqjg#75
|
Perché a volte, per non disturbare questa immagine così faticosamente studiata e raffinata, abbiamo paura di cambiare idea, di evolverci verso altro, anche se potrebbe essere la cosa migliore da fare in quel momento.
Non possiamo più essere prigionieri dell’immagine.
Questa immagine così perfetta ci sta riportando indietro.
|
Non condividete le prove, non condividete la progettazione.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
wm6MlAEJuO4#80
|
"Tipicamente si cerca, quando si guarda alla Storia, di capire i passaggi da un secolo all'altro, individuando delle date che non necessariamente sono lo ""00""."
Il 1900, dal 1900 al 2000 - quando possiamo dire che è finito il ventesimo secolo?
Io credo - ma questo veramente è un credo arbitrario - che ci siano due date che significativamente segnano il passaggio da un'epoca a un altra, da un secolo ad un altro: il 2001 e il 2008.
|
È cambiato il paradigma economico!
| 0not_follow
|
mTEDx
|
WIKqmn61mEY#31
|
Volevamo dimostrare che le nostre tecnologie di trasformazione mi permettono di generare un nuovo sistema di economia circolare, dove lo scarto dell'invenduto del mercato ortofrutticolo diventa materiale utile per il mercato ortofrutticolo stesso.
Più o meno in questo periodo dell'anno, l'anno scorso, eravamo a Berlino a presentare i risultati della nostra ricerca: pellet biodegradabili fatti con il carciofo, fili per la stampante 3D, alveoli, per contenere la frutta nelle cassettine, fatte di pomodoro.
Abbiamo dimostrato sul campo che si possono produrre imballaggi che sono fatti con i vegetali, che, quindi, a fine vita poi non inquinano più, perché possono essere smaltiti, possono essere biodegradati.
|
"Ricordo ancora quando, tempo fa, andai a sentire un gruppo rock americano, e finito il concerto il cantante mi rincorse, mi guardò dritta negli occhi e mi disse: ""You can't be on a wheelchair, you are so beautiful!"""
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Vjx0R-YPXS4#76
|
E mi ripetevo questa cosa immaginando e sentendo che io avevo in quel momento un solo desiderio, una nuova idea: essere a Rio, quattro anni dopo.
In quel momento incominciai a tratteggiare un nuovo viaggio, verso un'altra isola di utopia.
"Pensai qualcosa del genere: ""Rio must be the place""."
|
Se ci pensate, empatia e sicurezza informatica apparentemente sono due parole molto lontane: da quando c'è empatia, nelle persone che svolgono questo lavoro?
| 0not_follow
|
mTEDx
|
ulr1v77pmJA#88
|
Poi, in lontananza, vede una luce che è l'ingresso nella caverna in cui aveva vissuto fino ad allora.
Vi si dirige, esce fuori e vede che il mondo è molto più complesso: è molto ricco, pieno di colori, pieno di luce; e c'è un grande fuoco, molto più grande di quello della caverna, che è il sole, che illumina tutti gli oggetti; e con questi può interagire, può correre, può toccare le cose.
Così risvegliato - questa, vedete, è una metafora del risveglio - però fa un altro passaggio, che è quello che avviene, anche, nel sogno lucido; dal risveglio, decide di tornare nel Mondo delle Ombre.
|
La ricerca neuroscientifica, negli ultimi anni, si è concentrata su questo fenomeno.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
EWXCebuRlEM#91
|
Il cibo è l’ancora perfetta: quando si tratta del cibo, di mettere in bocca i frutti del campo, qualcosa scatta dentro di noi, vogliamo a tutti i costi essere rassicurati che sia tradizionale, che sia come una volta, che sia il cibo della nonna.
Illudendoci di preservare un passato che, credetemi, ci viene dipinto come molto più roseo di quanto in realtà non fosse, noi impediamo all'agricoltura di innovare e in definitiva condanniamo a morte le nostre tradizioni.
Eppure, se andassimo a vedere come furono accolti alla loro introduzione alcuni degli alimenti che oggi consideriamo tipici della nostra gastronomia, resteremmo stupiti.
|
Un deserto, l'altopiano della Groenlandia che tu hai attraversato.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
GB8Xsef-Koo#28
|
E invece stampa e presta, e ci indebita, quindi, del 100%.
Conseguentemente cosa accade?
Lo stato è costretto a richiedere i soldi alla banca centrale per i propri bisogni: per creare strade, gli ospedali e le varie opere pubbliche che sono necessarie per raggiungere le proprie finalità.
|
Ed ero bloccato, l'unico modo per spostarmi in quel budello era in avanti, spingendomi molto lentamente con i piedi e con le mani.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
U-V-TDatZ2E#22
|
Aristotele nel suo trattato “De Anima”, sosteneva che le piante non sono dotate di capacità sensoriali perché non sono in grado di muoversi.
Lo stesso Carlo Linneo, grande scienziato al quale dobbiamo la classificazione moderna degli organismi viventi, nutriva un forte pregiudizio nei confronti delle piante e a John Ellis, altro noto naturalista dell’epoca che descriveva la dianaea muscipula, la venere acchiappa mosche come una perfetta trappola per topi in miniatura, Carlo Linneo rispondeva: “L’idea che una pianta sia in grado di intrappolare e uccidere insetti è assolutamente contro l’ordine naturale voluto da dio.
Impossibile invertire lo stato delle cose ed accettare che un vegetale possa nutrirsi di un animale.” Allora capite che il pregiudizio influenza le nostre opinioni, i nostri comportamenti in tutti campi, incluso quello scientifico limitando le frontiere della conoscenza.
|
E hanno un comportamento associato a queste capacità sensoriali che in biologia chiamiamo “tropismo”.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Al13rH7qEs4#46
|
Un fattore in comune, una nota, un elemento ricorrente che accomunava le realtà più disparate del Pianeta Terra.
E cioè l'insorgere di movimenti che mettevano a disposizione modelli che semplicemente avevano l’obiettivo di permettere alle persone di agire, ovunque esse fossero.
Tieni: questo modello funziona, usalo dove sei.
|
Non sei tu in pericolo diretto.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
bpvJDvCWf9E#39
|
Allora adesso possiamo fare un passaggio fondamentale.
Visto che la maggior parte di questi substrati neurali, la maggior parte di queste aree che la musica attiva in realtà sono aree che noi attiviamo tutti i giorni per compiere tantissime altre attività: sentire, leggere, parlare, camminare.
Allora possiamo cominciare a pensare di usare la musica per stimolare queste altre regioni e quindi queste altre funzioni quotidiane.
|
Queste sono le frodi tradizionali: se ci pensate, chi di voi non ha ricevuto soldi da un principe in Africa lontano?
| 0not_follow
|
mTEDx
|
EDJik_bvvaU#32
|
Sino a quando, vivendo un'esperienza, diciamo, un po' particolare, in cui mi sono ritrovata a dover scegliere di “buttarmi” nel mondo, mi sono resa conto che in realtà non tutte le persone, non tutti i bambini nel mio caso, erano, tra virgolette, cattivi - quindi giudicavano, prendevano in giro soltanto per il mio aspetto.
Ma in realtà c'erano un sacco di bambini a cui il mio aspetto non interessava e avevano solo voglia di fare quello che fanno i bambini: di giocare, di uscire, di andare al parco, di divertirsi.
Ho avuto anche un'altra grande fortuna nella mia vita, che è stata quella di avere una famiglia e degli insegnanti che mi hanno fatto vivere in un contesto assolutamente paritario.
|
Però perché a me?
| 0not_follow
|
mTEDx
|
qNjfynV9Dp8#59
|
Quindi vorrei dire che la Sardegna ha tra le mani un tesoro che gli altri ci invidiano.
In altri luoghi, in altre nazioni, in altri stati, questa risorsa sarebbe già diventata un punto di riferimento assai importante.
Va rilevato, <i>in primis</i>, che possediamo l'unico o uno dei pochi reperti della cultura nuragica che è ancora in vita e che funziona piuttosto bene, considerando tutta la musica che produce.
|
Perché le ance potrebbero essere fornite a tutte le cornamuse del mondo che utilizzano, ormai, solo ance di plastica!
| 0not_follow
|
mTEDx
|
ywACV0C8qeM#43
|
Questo grazie alla rete Internet, in primis.
È nato però un nuovo tipo di ignoranza: l'ignoranza elaborativa, l'ignoranza che è data dalla sovrabbondanza di informazioni, e dall'altra parte dalla limitatezza della nostra voglia, del nostro tempo, ad elaborarle.
Esempi concreti sono sui giornali tutti i giorni: il dilagante aumento delle fake news; la mancanza di fact checking, che porta ad allarmismi incontrollati e non veri; gli hate speech.
|
Il proprietario del giardino ha visto che l'albero era spoglio e li ha sfrattati.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
D7PqqYhqp6c#74
|
Quando faceva caldo, guardavo la bottiglia d'acqua come se fosse una droga: avevo sete, volevo bere, ma non potevo.
Poi piangevo perché sapevo che mi faceva male.
Alle volte arrivavo a prendere anche tre - quattro chili da una dialisi all'altra; altre volte bevevo di nascosto come se mi nascondessi anche da me stessa.
|
G.G: Eh eh, le ho già.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
O7KrwO3pVZ8#70
|
E una cosa che gli agenti non sono in grado di fare è il ragionamento nel mondo reale in situazioni di incertezza.
Queste oggi sono le maggiori limitazioni dell'Intelligenza Artificiale, per cui si pensa che siamo lontani dal superare il test di Turing.
Vediamo adesso , in futuro, potranno le macchine pensare?
|
E finalmente, nel 2029 le macchine supereranno il test di Turing!
| 0not_follow
|
mTEDx
|
bRFCXvg6iu8#56
|
E sono queste rotte marittime che controlla la superpotenza, tutte quante.
In un mondo che, anche su questo siamo umani, ci sembra in pieno caos, ci sembra - non si capisce bene perché, peraltro - ma ci sembra molto pericoloso.
Due, tre generazioni fa i nostri nonni, i nostri bisnonni avrebbero firmato - e qualcuno che è vivo firmerebbe ancora - per vivere questa condizione, anche se noi sembra molto spaventosa.
|
Lo strapotere marittimo americano è inattaccabile ancora oggi, perché gli Stati Uniti, come nel caso di ogni globalizzazione della Storia, come è successo ai romani e i britannici, sono una talassocrazia.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
GQ2ejTk6zrA#46
|
Ma la cosa interessante, al di là della musica classica, è che la musica rock e pop - che ovviamente, in termini di impatto, hanno avuto una rilevanza dal punto di vista del miglioramento sociale e delle problematiche del mondo, sia ambientali che più squisitamente sociali.
Molti sono stati gli artisti che si sono impegnati e sono diventati, anche, dei veri e propri attivisti, come Sting o come Bono.
"Però c'è un anno importante, in questo genere musicale, che è il 1985, dove a luglio si realizza il più grande evento mai realizzato nella storia del pop e della musica: un miliardo e 900 milioni di persone collegate, il 95 percento delle televisioni presenti, 16 ore di diretta: ""Live Aid""."
|
Esoscheletro, questa parola “tecnica”, significa appunto scheletro esterno, e come potete vedere dalla nostra slide, qui, abbiamo uno dei test che svolgiamo all’interno del laboratorio.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
yJWZRDzScUY#17
|
Tutte cose bellissime, no?
C’è un però, un piccolo però, che per fare tutte queste cose serve fiato.
E io di fiato non ne ho.
|
Tornando alla nostra esperienza, noi al momento della selezione, ovviamente dopo un periodo di totale euforia, ci siamo resi conto di aver pochissimo tempo per portare quella che nel momento della selezione era un'idea geniale, ma completamente astratta, a qualcosa poi di concreto.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
npauwu0pVvo#46
|
E dopo anni passati nel mondo dell'animazione internazionale, capii che ero pronta per scrivere e dirigere il mio primo film.
Sapevo esattamente di cosa avrei voluto parlare.
C'era una volta una bambina a Trento, sotto i bombardamenti; si chiamava Mila.
|
Troppo forte per i bambini?
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Zlrk2nAlKuY#41
|
Come diceva Francesca, è stato un percorso, un percorso continuo in cui abbiamo imparato veramente tante cose.
L'ultimo aspetto che citava lei era proprio il rapporto con i medici.
Questa fotografia è dell'anno scorso, più o meno di questo periodo.
|
L'hanno preso e l'hanno portato, e creato, proprio in un ambiente molto problematico socialmente ed economicamente.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
BTZq2q_Cicg#88
|
Unica donna in stanza di uomini.
Tutti i professionisti.
"L'uomo che entra nella sala chiama ""dottori"" i maschi e ""signora"" la donna."
|
Se io sono un medico, ho il potere di dichiarare la nascita e la morte.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
T4J0V7ZWLRQ#31
|
Quest'anno però la professoressa gli ha detto che useranno i videogiochi in classe, ma non quelli che ha sul telefonino il videogioco dovrano progettarselo loro.
"La maestra è entrata in un programma che si chiama ""Programmo anch'io""."
"che aiuta, appunto, le classi ad avvicinarsi a questo tipo di linguaggio ""Programmo anch'io"" è un'iniziativa di Dschola, una comunità di insegnanti che ho contribuito a crescere un po' di anni fa."
|
Frequenta la quarta superiore e sta facendo un corso per imparare Unity Unity è uno dei linguaggi professionali per sviluppare videogiochi Lui vorrebbe lavorare in quel settore.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
8LWMhu43x08#75
|
È una cosa straordinaria alla quale molti stanno lavorando e che richiederà però ancora dei decenni probabilmente per diventare realtà.
Ma è una strada aperta, una strada rivoluzionaria.
Fino ad allora abbiamo bisogno della generosità di tante persone.
|
I diritti di uso civico, come ci diceva poco fa Andrea, sono diritti esistenziali.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Y8Z184t7uDk#112
|
"""Ah"", dico, ""va bene!"""
Andiamo a cena da Giuseppe la sera, entro, vedo Giuseppe e dico: - Giuseppe, , piacere.
Da dove viene?
|
Gli aiuti devono mangiare.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
LC1tdfxVHBw#22
|
Abbiamo voluto creare un sogno utopistico per noi, quello del Giro d'Italia formativo.
Eventi formativi nelle scuole al mattino e, nel pomeriggio, coprire la distanza in sella alle nostre bici, da un istituto all'altro.
Cioè tappe da 70, 80 e 100 km ogni giorno io uso sempre il plurale perché è un progetto nato da tutti noi anche se poi al pomeriggio in bici sotto il sole, acqua, nebba e grandine sono sempre io da solo.
|
Il fatto di essere focalizzati sui nostri miti, vedere trasmissioni dove ci sono l'eccellenza del canto, della recita, vedere i film quando in quel momento vediamo solo l'apice dell'iceberg, vediamo solo la punta del lavoro che c'è stato dietro e dobbiamo essere consapevoli che noi, come loro, abbiamo al nostro interno le risorse e abbiamo anche i loro talenti, talento che va, ogni giorno, nutrito con le nostre risorse.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
p_DWUxyyjik#52
|
E' così che il 17 luglio del 2016 mi ritrovai al badwater basin, un lago salato essiccato a 90 m sotto il livello del mare, il punto più basso degli Stati Uniti, con davanti a me 217 km di strada infuocata fino al mount Whitney, il punto più alto di 48 stati contigui.
Il countdown e poi un grande urlo a darci il via, mentre il gruppo si snodava rapidamente nell'immensa valle davanti a noi.
La gara era iniziata alle 23, quindi alle 11 di sera, con un'accogliente temperatura di 45 gradi.
|
Quell'avventura era iniziata in modo ben diverso da quello che avevo immaginato, ma credo che in un certo modo sia questo il bello dell'avventura, non sai mai quello che può succedere.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
K61cV1v_zQA#16
|
Ora, a scuola ci hanno insegnato che il DNA è il depositario delle nostre caratteristiche.
Nel nostro DNA c'è scritto se siamo castani, biondi, rossi se siamo alti, se siamo un po' bassi, tipo me, se da adulti possiamo digerire il latte, se siamo in grado di tollerare bene la birra.
Ci sono un sacco di cose scritte nel nostro DNA.
|
Per esempio, una lettera sparisce, una lettera viene ribaltata, una parola intera sparisce, oppure magari un'intera frase, invece che essere stampata una sola volta, nelle nostre cellule malate, nelle cellule tumorali, è stampata 5, 7, 10 volte.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Al13rH7qEs4#25
|
Ma è davvero solo una questione di risparmio di tempi, soldi, energie?
O c'è dell'altro?
La cosa interessante è che, oggi, la psicogenealogia ci insegna che i traumi provocati da crisi, come l'Olocausto, la malnutrizione cronica, la violenza sociale o la crisi dei rifugiati, creano delle conseguenze sociali, psicologiche e genetiche.
|
Infatti, quando mi sono laureata, non avevo la più pallida idea di cosa fare.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Ws828wk_NDA#13
|
Ma come è stato possibile?
Joe Justice, proprio come me, è un informatico.
E dall'informatica ha preso quei metodi che permettono di creare prodotti molto velocemente, facendo innovazione.
|
E al suo rientro nel team iniziarono a modellare la nuova carrozzeria di Wikispeed - prima piccolina, e poi un modello in scala naturale.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
fcvTGnAR8lU#44
|
Quindi, non a caso, se la mamma durante la gravidanza ha ascoltato punk rock britannico non c'è da stupirsi se il bambino, una volta nato, si addormenterà ascoltando, per esempio, i Sex Pistols.
Quindi, future mamme, vi prego, ed è una richiesta che vi faccio personalmente: attenzione alla scelta musicale.
Attenzione alla trap, più che altro, ok?
|
Più piccola di San Pietro?
| 0not_follow
|
mTEDx
|
HlNdBRAPhng#76
|
In pratica riescono ad abbassare la pressione sanguigna e riducono l'assimilazione del colesterolo cattivo all'interno delle nostre arterie.
Quindi in pratica io in un garage, dal fondo di caffè e il fungo avevo creato un vero e proprio laboratorio.
Quando ti rendi conto che i funghi possono convertire qualcosa senza valore nutrizionale come il fondo di caffè e farlo diventare proteine e lovastatine, ti rendi conto che il tuo punto di vista sui funghi cambia.
|
Noi avevamo creato con cinque step la nostra economia, il nostro piccolo esempio di economia circolare.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
xdqQsWmbTBg#22
|
"Le dicono anche che può farlo!"""
Mi rendevo però conto che ogni volta che ripetevo questa cosa la reazione che ricevevo dal pubblico non mi piaceva.
E non capivo se era per i sogni, perché fare la pittrice e la ballerina erano due cose un po' strambe.
|
Anche la maestra non va bene, proviamone un altro.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
sekbxPVgpd8#22
|
"Poi quando alla fine del talk qualcuno chiede: ""Come mai il suo violino non aveva la stessa proiezione sonora, e aveva più volume, questo volume nel registro basso, rispetto a quello degli altri?"""
"Lì ebbi l'occasione di dimostrare che la forza di questo progetto stava proprio nella capacità di creare diversità, E quindi, risposi in questa maniera: ""La seta, questo è il materiale di cui è fatto questo violino, è un materiale più elastico del legno, quindi dato che è più elastico vibra con delle amplitudini maggiori, quindi deve fare più strada."
E per fare più strada impiega più tempo, quindi vibra con una frequenza minore.
|
Perché dopo varie esperienze lavorative fra il design e l'export managing tra Cina e Medio Oriente, dopo aver fondato la mia prima start up che tuttora produce energia solare, raggiungo un po' d'indipendenza economica.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
DaubkZkR-OQ#27
|
Non solo: questo paradossalmente ha giocato a mio favore, perché poi, specialmente quando mi sono trasferita a Roma, ho avuto tantissimi ospiti illustri, giornalisti di cui non conoscevo nulla!
Quindi ho deciso di mettere giù questi principi nel mio libro.
Queste sono le cinque regole, perché secondo me, tramite queste cinque regole, we can unlock the future.
|
E questo lo devo a mia madre, che mi ha sempre detto: ricordati che la vera forza è quella di essere diversa.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
bInuBKb-mN0#28
|
Questo è lo stato dei fatti.
E i risultati che abbiamo ottenuto, incrociati con altre ricerche, altri sondaggi, sono sempre i medesimi: c'è circa un cinque percento, indicativamente - pensate, solo un cinque percento di donne che compongono la forza lavoro di questo ambito, che sono fondatrici di aziende di blockchain, investitrici, appassionate, ingegneri.
Quello che io voglio dirvi oggi è che per lavorare nel mondo della blockchain non c'è bisogno di essere dei nerd di 20 anni, che stanno tutto il giorno davanti a un computer e hanno una laurea in ingegneria, sono appassionati di finanza, di investimenti.
|
Dopo tre anni di Milano - che era il mio sogno, mi sembrava una cosa inarrivabile - Milano era già mia, ed era ora di proseguire per la prossima avventura.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
UNGBuFLzbWo#133
|
Quindi, fallire, che è la paura di tutti… E in azienda nessuno ormai faceva più niente per non sbagliare più.
E quindi l’azienda era bloccata.
Tutti erano lì a indicare appena uno spostava una penna per poi dire: Eccolo qua, che ha sbagliato!
|
Ho cambiato tante persone che riportavano a me.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
IFOMSWNtM58#25
|
Torno dalla Thailandia; cara mamma, caro papà, io voglio fare il clown, io voglio fallire.
Voi potete capire il dramma familiare che si creò nella provincia di Milano, dove sono nata e cresciuta; ma supero quest'imbarazzo, vado avanti, e vengo a Torino.
Conosco l'arte di strada, mi formo, faccio degli stages, e dei corsi professionali di teatro e inizio a lavorare anche in strada.
|
In questo senso, il diritto alla privacy è quello che si lega ad altri diritti, come il diritto a manifestare, il diritto di organizzazione, la libertà di espressione.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
XXzTf_oqxXM#16
|
"Hanno intitolato così questa news: ""Antonio, ricercatore universitario di filologia classica costretto ad emigrare per i tagli all'università""."
"""È una vergogna, diamoci da fare, teniamo i nostri cervelli in Italia"" e cose del genere."
Questa è una news comparsa su Facebook che ha avuto una valanga di like e un'infinità di commenti a favore del mantenimento dei cervelli, del fatto che bisogna tenerli in Italia.
|
Un altro aspetto, ancora più interessante, è quello in cui togliamo le fotografie perché esse già inducono ad un atteggiamento emotivo.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
5DkyWN4yXcI#67
|
È per questo che siamo così attratti dalle parole.
E quindi racconto, e parlo e ci credo, anche quando sembra improponibile.
"Insomma succede che, ancora prima di uscire dall'ospedale, la domenica prima di Natale, nel 2009, mando 15 messaggi, parlando di ""Dono""."
|
Almeno quella di 160 persone.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
4ZmXpRqIb7o#27
|
Le emozioni incidono ancora di più sulle relazioni.
Sono l'elemento che molto spesso le determinano.
"Tornando al discorso ""quando mi vuoi dire che una cosa va bene, dimmi che va bene"", io spesso, per vedermi come genitore nel mio lavoro educativo, guardo i miei figli, guardo Zeno e guardo Dora, e cerco di capire in che modo loro avviano le loro relazioni."
|
Allora, piano piano, ho iniziato a camminare da clown nel mondo dell'educazione.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Jy2pvxHc3e4#13
|
E come ci ricorda Salvador Dalì, nel suo celebre dipinto “La persistenza della memoria”, la memoria di fatti ed eventi può essere erosa dal tempo - vedete le formichine che brulicano sull’orologio?
O, come vedremo oggi, dalla malattia.
È sulla memoria dichiarativa che io ho investito, dedicato gli ultimi 10 anni delle mie ricerche.
|
Dopo l’operazione, H.M.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
48iUR4JxcpY#22
|
Era in continuo confiltto con le regole imposte dall'alto, con le leggi della fisica note fino ad allora.
"""Con la sua sola presenza, lei distrugge il rispetto della classe nei miei confronti"" gli urleranno così in classe, i suoi maestri."
Nel 1895 si trasferisce in Svizzera, dove sostiene l'esame, fallendolo, per entrare al Politecnico di Zurigo.
|
E lui invece, la seguiva, in ogni cosa che faceva.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
IdiN2Ai4-z8#67
|
E qualsiasi scuola, oggi, potrebbe permettersi di acquistare alcune di queste macchine e di creare un piccolo laboratorio creativo a scuola.
Per esempio, oggi si possono comprare stampanti 3D che costano meno di €100.
E sul fatto che siano tecnicamente accessibili può garantire un'economista che ha scoperto Internet dieci anni fa.
|
Infatti, questi microscopi costano intorno ai €10 e permettono di avere immagini come questa, della stessa qualità di microscopi digitali che costano almeno dieci volte di più.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
tLgKRz083WU#112
|
Abbiamo imparato da soli.
Io faccio l'architetto, il mio socio ha studiato musicologia, quello con cui lavoravo precedentemente faceva musica elettronica ed era un graphic designer.
Cioè, siamo tutta gente che è arrivata da esperienze totalmente diverse e ha imparato a fare questa cosa.
|
"È basato unicamente su esperienze immersive e interattive, e racconta il '900 attraverso questo modello di racconto seguendo la logica anglosassone del racconto storico che è quella della ""Public history"", cioè invece che raccontare la storia dal punto di vista dei potenti, la racconta attraverso il meccanismo dell'immedesimazione, provi a metterti nei panni di qualcuno che era lì."
| 0not_follow
|
mTEDx
|
I6A3uIQsfN0#92
|
E quindi è stata costruita una rete internazionale, siamo un migliaio di scienziati grosso modo.
In particolare i due rivelatori americani LIGO, a Hanford e Livingston, erano operativi nel settembre scorso, mentre VIRGO era ancora in fase di miglioramento delle sue prestazioni.
Cosa successe di magico quel 14 settembre?
|
"Prima di tutto, lanciammo l'allarme in modo da poter dire: ""Per favore non continuate l'accordatura degli strumenti, così com'è va bene, dobbiamo studiare come stanno funzionando in questo momento, per non disturbare le loro caratteristiche""."
| 0not_follow
|
mTEDx
|
DaubkZkR-OQ#36
|
Con un'organizzazione, ovviamente; ma comunque da sola.
Incredibile, perché questo mi ha aperto, secondo me, un mondo che non pensavo esistesse.
Da lì è iniziata un'educazione diversa, un modo di vedere le cose diverso, e soprattutto un abbracciare le altre culture diverse.
|
Non è questo: il vero lusso, il vero momento in cui we can unlock the future è quando noi ritroveremo noi stesse e faremo esattamente quello che vorremo.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
tk0tNeJenVg#31
|
E allora trovai qui i codici, alla Stazione Sperimentale di Granicoltura di Caltagirone, ente storico del 1927, dove ci sono tutti i 50 frumenti locali, antichi e siciliani, 45 duri e 5 teneri, che erano lì pronti e aspettavano qualcuno che li cominciasse a riprodurre, a moltiplicare e a spargere sulla terra, sul territorio della nostra bellissima isola.
E allora iniziammo da pochi grammi e cominciammo a seminarli, a fare delle parcelle, questo lavoro che fa già la stazione, ma noi cominciammo a seminarne sempre di più.
Questa è la zona da dove poi questi semi vengono prelevati e sparsi.
|
E quindi riuscire anche a riottenere un paesaggio diverso.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
qlZosMhZG4c#82
|
La scuola dovrebbe essere il laboratorio di futuro.
Dovrebbe essere trampolino, verso il futuro.
E poi, la formazione deve essere sentita e vissuta sempre di più anche come responsabilità individuale, dei giovani e dei meno giovani, perché oggi ci sono gli strumenti e non possiamo sempre aspettare che ci sia qualcun altro che risolva il problema per noi.
|
Ma io non voglio crederci.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
l_tdx3jvEtg#25
|
Pensiamo anche al cinese, che vediamo così monolitico, ma che invece si frammenta in tante altre varietà.
Quindi neanche l’inglese ci aiuta nella ricerca della lingua unica.
Torniamo però a pensare alla varietà linguistica, a quanto può essere invece la via del futuro.
|
Ma il concetto più innovativo e più bello, io trovo, della politica del multilinguismo europea, è la lingua di vicinato.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
W-6tnXzk9dY#20
|
Scrittori di un qualche talento: Ernest Hemingway, Fracis Scott Fitzgerald, l'autore del Grande Gastby.
"Poi c'è lui con la benda, James Joyce, l'autore dell'incredibile, straordinariamente sperimentale, ""Ulisse""."
E poi c'è questo signore qui, Ezra Pound.
|
Ah beh allora... Vi confesso, era un gran bell'ambiente, ma fra tutti quelli che mi premerebbe più di incontrare, beh, beh beh, sarebbe proprio lui, Ezra Pound.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
4P9tgSQ3-f4#81
|
Ora, noi siamo qua, siamo a dieci centimentri da una malattia tremenda, che condannerà questo paziente a una vita - alla morte se va bene, o a una vita disperata, se va meno bene.
E non facciamo nulla.
Allora, sono quindici anni fa, non abbiamo le armi per combattere...
|
Per cui, se oggi arriva il papà felice in queste condizioni, quello che facciamo è questo: lo mettiamo in una sala angiografica, che ci permette di vedere dov'è il problema.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
FWriGUytu70#29
|
Nel senso che non avevo questo desiderio pazzesco di suonarlo tutti i giorni.
Però, studiandolo, capivo che la prima cosa che mi emozionava era ascoltare una melodia, e riprodurla in automatico.
Quindi sentivo una sigla alla televisione, prendevo il violino e la rifacevo.
|
Però che dovevo fare?
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Vjx0R-YPXS4#19
|
Quello era, in quel giorno, il teatro dei miei sogni.
Purtroppo era lontanissimo da dove stavamo noi, era a più di un'ora di tragitto in condizioni normali, però quel giorno, tanto per complicare le cose, c'erano due fatti: il primo: era l'ultimo giorno dei giochi, il giorno in cui si corre la maratona.
La maratona arrivava nel centro di Londra, che quindi era completamente paralizzato.
|
Paradossalmente, era tutto diverso da ciò che avevo fatto negli ultimi anni della mia carriera in serie A, agli Europei, ai Mondiali, nelle World League.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
5DkyWN4yXcI#61
|
Non sono più quegli anni.
E io decido di crederci, di credere che una parola può ancora fare la differenza, se ben detta.
E quindi inizio a raccontare, scelgo una parola, una soltanto.
|
400 persone, la domenica prima di Natale decidono di muovere il culo fuori dalle coperte, non per andare a mangiarsi i pasticcini, ma per andare a fare una roba sgradevole come un prelievo.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
dxYOQEZcvAI#16
|
Gli oceani si stanno riscaldando e stanno diventando sempre più acidi e con l'innalzamento delle temperature i ghiacciai si stanno sciogliendo e di conseguenza vi è un innalzamento di quello che è il livello del mare: negli ultimi 10 anni esso si è alzato di ben 17 centimetri.
Forse un giorno non riusciremo più a vedere Venezia perché sarà sommersa.
Forse un giorno non riusciremo più a dare da mangiare a tutti perché le piante hanno bisogno di tempo per adattarsi alle nuove temperature e non sempre ci riescono.
|
William Arthur Ward disse: “Se lo puoi immaginare lo puoi creare.” Noi avevamo deciso che era arrivato il momento di fare qualcosa.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
AILi62xo7j8#61
|
Uno studio condotto su 6.000 aziende danesi con un amministratore delegato uomo ha mostrato che quando al capo nasce una figlia femmina primogenita il gap retributivo in azienda diminuisce perché le retribuzioni delle donne salgono più rapidamente di quelle degli uomini.
Questo non si verifica se il primogenito è un figlio maschio.
Uno studio statunitense suggerisce che i fondi di venture capital i cui partner hanno figlie femmine, assumono più donne.
|
E il pregiudizio contro di noi sembra essere vivo nella generazione dei millennial tanto quanto in quella dei loro genitori.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Jy2pvxHc3e4#42
|
Perché i primi sintomi delle demenze possono partire anche molto presto, anche intorno ai 45-50 anni di età, e lentamente progredire nel corso di decenni, erodendo progressivamente le capacità cognitive dell’individuo con un enorme impatto sia sulla persona che ne soffre, che per chi se ne prende cura, sia dal punto di vista psicologico sia dal punto di vista finanziario.
Ogni volta che schiocco le dita - se ce la faccio, perché mi sudano le mani - la demenza viene diagnosticata ad un’altra persona.
Esatto: se la tendenza rimarrà inalterata, si calcola che entro il 2050 ci saranno, nel mondo, 131 milioni di persone con la demenza, per una spesa complessiva di circa 2 trilioni di dollari americani.
|
Quando, nel 2017, abbiamo aperto una maternità nel Kurdistan iracheno, a pochi chilometri da dove si svolgeva la battaglia per la liberazione di Mosul dall'Isis, trovare delle ostetriche disposte a venir a lavorare insieme a noi vicino al fronte è stato quasi impossibile.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
c6BvPsxJMOk#79
|
E ha funzionato bene tutto, perché, ecco, anche nell’era di oggi, la comunicazione in un naufragio è estremamente importante.
E quindi, qua ha funzionato bene tutto.
CR: Quindi, diciamo che sei stato un po’ vittima anche di una sorta di rifiuto in mare aperto?
|
MM: Sì, l’Università ha fatto un gran lavoro, l’Agenzia Spaziale, che ringrazio ancora oggi, io sono stato il suo riferimento per ogni foto.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
6M0B_uj0n7g#62
|
Ci siamo messi, abbiamo realizzato tutti i progetti che dovevamo realizzare e anche di più.
Perché poi le imprese locali hanno lavorato, hanno fatto tanti piccoli appalti per riuscire ad assegnare a turno, a tutti, qualche cosa da fare.
Tant'è che ogni impresa cercava di lavorare meglio dell'altra e soprattutto perché: uno, perché lavorava a casa propria; e due, perché dovevamo arrivare in tempo.
|
Lo abbiamo trovato ridisegnando e guardate cosa siamo riusciti a trovare.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
jsLqoYWcFbE#31
|
E ho pensato di farlo attraverso stimolazioni e impulsi magnetici.
Voi vedete che lì c'è una sonda dove passa una corrente elettrica, emette stimolazioni magnetiche e queste stimolazioni magnetiche vanno a finire sul sistema limbico, quello del ratto, dove andava a finire la luce del sistema optogenetico.
E tutto lasciava presumere che avremmo ottenuto dei risultati simili a quelli ottenuti da Bonci con il suo esperimento.
|
Non ho più voglia di cocaina.
| 0not_follow
|
mTEDx
|
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.